Emanuele Mancuso e i “ritardi” del Tribunale dei minori: “Decreto d’urgenza notificato dopo un mese”

“Sono veramente stanco, amareggiato e deluso perché la sete di giustizia si scontra con…”. Si chiude così la lettera scritta dal collaboratore di giustizia Emanuele Mancuso e inviata agli organi si stampa. Al centro della nuova missiva dell’ex rampollo dell’omonima famiglia di ‘ndrangheta di Limbadi e Nicotera c’è sempre la vicenda della sua bimba e la “querelle” con il Tribunale per i Minorenni di Catanzaro. “Nel mio caso la macchina della giustizia – spiega Mancuso – si è mossa grazie alla ‘sollecitazione mediatica’ e senza considerare quella che è la sua funzione. Non scrivo ciò per acredine o per rancore ma al fine di sensibilizzare i tanti soggetti che, potrebbero trovarsi in situazioni come la mia: non dimentichiamo quello che è successo a Bibbiano…”.

Preoccupato per le sorti della figlia e poiché il Tribunale di Minorenni non emetteva, nonostante le diverse richieste (“supportate da documentazione rilevante, anche penalmente”) un provvedimento a garanzia dell’effettiva tutela della bimba, Emanuele Mancuso si era rivolto alla stampa denunciando una serie di carenze. “A distanza di pochi giorni, dalla pubblicazione delle mie esternazioni, sulle diverse testate giornalistiche, veniva emesso, quel provvedimento, oltretutto ‘censurabile’, tanto da essere stato, persino, impugnato dal pubblico ministero minorile, bramato per diversi mesi. Bene!!! Fatto ciò gli Uffici del Tribunale per i Minorenni inspiegabilmente non notificano – denuncia il collaboratore di giustizia – il decreto al Servizio Centrale di Protezione, organo che avrebbe dovuto darne esecuzione ai fini della tutela del benessere e dell’integrità della bambina. Solo a distanza di trenta giorni, dal deposito dell’atto in cancelleria, e a seguito di mia richiesta di prova dell’avvenuta notifica del provvedimento al SCP, chi di competenza si adopera a trasmettere il ‘decreto definitivo da eseguire con urgenza’. Situazione questa che ha dell’incredibile… ‘Da eseguire con urgenza’ ma solo dopo un mese? Non ho parole!!!”.

Preoccupato per le sorti della figlia e poiché il Tribunale di Minorenni non emetteva, nonostante le diverse richieste (“supportate da documentazione rilevante, anche penalmente”) un provvedimento a garanzia dell’effettiva tutela della bimba, Emanuele Mancuso si era rivolto alla stampa denunciando una serie di carenze. “A distanza di pochi giorni, dalla pubblicazione delle mie esternazioni, sulle diverse testate giornalistiche, veniva emesso, quel provvedimento, oltretutto ‘censurabile’, tanto da essere stato, persino, impugnato dal pubblico ministero minorile, bramato per diversi mesi. Bene!!! Fatto ciò gli Uffici del Tribunale per i Minorenni inspiegabilmente non notificano – denuncia il collaboratore di giustizia – il decreto al Servizio Centrale di Protezione, organo che avrebbe dovuto darne esecuzione ai fini della tutela del benessere e dell’integrità della bambina. Solo a distanza di trenta giorni, dal deposito dell’atto in cancelleria, e a seguito di mia richiesta di prova dell’avvenuta notifica del provvedimento al SCP, chi di competenza si adopera a trasmettere il ‘decreto definitivo da eseguire con urgenza’. Situazione questa che ha dell’incredibile… ‘Da eseguire con urgenza’ ma solo dopo un mese? Non ho parole!!!”.

LEGGI ANCHE | Il pentito Emanuele Mancuso e la taglia dello zio Luigi: “Un milione di euro per uccidermi”

LEGGI ANCHE | Il Tribunale dei minori al pentito Emanuele Mancuso: “Sua figlia sempre protetta”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"È passato un anno esatto da quando il Comune di Cosenza ha emesso delle ordinanze per inagibilità e urgente messa in sicurezza/demolizione"
Il senatore Rapani: "Avrei preferito l'avvio dei lavori di bonifica per la messa in sicurezza dell’impianto di rifiuti pericolosi"
Alle 3.30 fiamme altissime sono divampate all’interno di tre cabine, pare scatenatesi da un balcone di queste ultime
Il piccolo di 4 anni, in fin di vita per un tumore, aveva bisogno del test per il trasferimento in ospedale. Accusati di tentato omicidio
I partecipanti alla ricerca con un livello complessivo di attività più elevato avevano una maggiore tolleranza al dolore
La donna era a processo per essersi trasferita in pianta stabile in un appartamento di edilizia pubblica disabitato
L'incidente è avvenuto alla scuola italiana di tiro pratico di Aviano. Il colonnello dei carabinieri Dibari è stato colpito alla gamba
Al Sud il meteo sarà soleggiato ad eccezione della Calabria, dove sono in arrivo violenti rovesci nel pomeriggio
"Condivido con voi l’esperienza più brutta della mia vita per mettervi in guardia su questi biscotti alla 'Maria' legalizzati in alcuni Paesi"
Torna in libertà anche Nicola Pistoia catanzarese considerato il senatore della dello Stato Teocratico Antartico di San Giorgio
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved