Emergenza carceri, il Sappe “boccia” Russo e invoca Gratteri: “Figura più adatta per guidare il Dap”

Il segretario generale critica l'attuale capo del Dipartimento di amministrazione penitenziaria: "Con lui nessun intervento a tutela del personale"
gratteri

“Sono trascorsi ben otto mesi dall’insediamento di Giovanni Russo come Capo del Dap, e purtroppo non abbiamo visto un solo suo intervento a tutela del personale. Ed anzi, ci dicono che siano fermi sulla sua scrivania importanti provvedimenti come quello sui Gruppi di intervento rapido del Corpo per risse, aggressioni, rivolte e qualsiasi altro evento critico si verifiche nelle carceri, i protocolli operativi e la dotazione di strumenti di difesa personale come il taser”. È quanto afferma Donato Capece, segretario generale del Sappe che, in una nota, non risparmia critiche all’attuare capo del Dap e torna a proporre Nicola Gratteri, procuratore della Repubblica di Catanzaro, come possibile alternativa a Russo.

Perché Gratteri è meglio

Perché Gratteri è meglio

“Gratteri ha dimostrato, con la sua esperienza e competenza – aggiunge il segretario generale del Sappe – di essere la figura più adeguata ad affrontare questa situazione. Rinnoviamo la nostra fiducia in lui come possibile guida per risanare il sistema penitenziario e per tutelare degnamente il nostro Corpo”. Secondo Capece “l’unica alternativa all’avvicendamento di Russo rimane soltanto il trasferimento del Corpo di Polizia penitenziaria alle dipendenze del Ministero dell’Interno, come la Polizia di Stato, per garantirgli protezione e maggiore supporto umano ed operativo. Da troppo tempo le carceri italiane – sostiene ancora Capece – sono sfuggite al controllo dello Stato. La combinazione tra il sovraffollamento, il regime delle celle aperte e un numero troppo elevato di detenuti con malattie mentali ha creato una situazione insostenibile. Situazione maggiormente aggravata dalla presenza di troppi detenuti stranieri e troppi tossicodipendenti. Ogni giorno, arrivano dalle sezioni detentive veri e propri bollettini di guerra che parlano di poliziotti penitenziari feriti dopo aggressioni di detenuti violenti”.

Appello alla Meloni

“Per non parlare del fatto – aggiunge Capece che esorta la presidente Meloni e il Governo a intervenire – che nonostante ne sia stato più volte annunciato l’arrivo, i poliziotti penitenziari stanno ancora aspettando i guanti anti-taglio, i caschi, gli scudi, i kit antisommossa e gli sfollagente promessi. E, anzi, nelle sezioni detentive delle carceri spesso non ci sono neppure le maschere antigas per proteggersi dai fumi dei continui incendi appiccati dai detenuti. È intollerabile che in un Paese come l’Italia, chi opera con dedizione all’interno delle carceri sia lasciato senza tutele, abbandonato a sé stesso ed esposto quotidianamente a rischi mortali. Nella bolgia delle sezioni detentive – sostiene ancora il segretario generale del Sappe – sono messi a repentaglio l’ordine e la sicurezza e soprattutto l’incolumità dei poliziotti penitenziari da detenuti con in mano lamette intrise di sangue, padelle con olio bollente pronte ad essere buttate in faccia o piedi di tavolino pronti ad essere scagliati contro. Non possiamo più tollerare l’indifferenza mostrata dal Ministero della Giustizia nei confronti di chi garantisce la sicurezza interna delle carceri”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'uomo, di 55 anni, era sottoposto ai domiciliari da oltre tre anni. Accolta dal Tribunale collegiale di Lamezia l'istanza degli avvocati
Attraverso una storia sul suo profilo Instagram, il rapper ha reso note le sue condizioni e ha ringraziato tutti per i messaggi ricevuti
L'assistente capo coordinatore della Polizia Stradale di Catanzaro è deceduto il 20 settembre 2020 in un tragico incidente stradale
Forniture di apparecchiature sanitarie in cambio della sponsorizzazione di una società del dirigente medico a spese dell'Azienda ospedaliera
Prima i segnali social, poi i velati messaggi di alcuni colleghi e la "buca" ad alcuni grossi eventi. C'è apprensione per il rapper milanese
Tra i messaggi di solidarietà anche quello della Lega Salvini Calabria che condanna il gesto definendolo "vile e inaccettabile"
Al momento dell’incidente si trovavano in transito i vigili del fuoco che hanno subito liberato una persona dall'abitacolo
Soddisfazione per la partecipazione alla seconda edizione del festival nazionale della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
La cerimonia, come anticipato durante il Festival del Peperoncino, avrà luogo il 2 ottobre nella Sala Consiliare del Comune di Diamante
La Festa dei popoli si terrà sabato 30 settembre e la viabilità nel centro storico subirà alcune variazioni
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved