Emergenza Coronavirus, la proposta: “Rendere le discoteche punti vaccinali”

vaccinazioni

Le discoteche, chiuse da mesi, potrebbero “diventare punti vaccinali utili al territorio“. Agli appelli giunti negli ultimi giorni, si aggiunge Reggio Calabria tramite l’adesione della discoteca Top Club. Nato oltre 30 anni fa, lo storico locale reggino ha fatto divertire intere generazioni con tanti eventi indimenticabili e rimasti nella storia della nightlife dello stretto. 

L’emergenza sanitaria ha costretto le discoteche a rimanere chiuse ormai da più di un anno ma sulla scia di quanto proposto in Emilia Romagna dalla maggiore associazione di settore, il Silb (Sindacato Italiano Locali da Ballo), la discoteca reggina situata a Mosorrofa rende disponibile i suoi oltre 1000mq di locale per contribuire al veloce svolgimento della campagna vaccinale di massa. 

L’emergenza sanitaria ha costretto le discoteche a rimanere chiuse ormai da più di un anno ma sulla scia di quanto proposto in Emilia Romagna dalla maggiore associazione di settore, il Silb (Sindacato Italiano Locali da Ballo), la discoteca reggina situata a Mosorrofa rende disponibile i suoi oltre 1000mq di locale per contribuire al veloce svolgimento della campagna vaccinale di massa. 

“Se servono spazi per le vaccinazioni – le parole di Sasha Sorgonà, direttore artistico del Top Club – noi diamo la disponibilità a usare i nostri locali. La nostra struttura, grazie agli ampi spazi, assicurerebbe la massima sicurezza, requisito fondamentale nel piano di svolgimento nella campagna di vaccinazione di massa. La nostra adesione vuole essere un messaggio di sostegno e al contempo speranza, l’auspicio di tutti è che il Covid-19 possa essere sconfitto il prima possibile, cosi da poterci riabbracciare e tornare alla vita di prima. Al Top Club sono nate nuove amicizie, storie d’amore, intere generazioni hanno trascorso serate divertenti e spensierate.  Adesso vogliamo contribuire alla ripresa del nostro paese e della Calabria in particolare”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Gli sms dell'uomo: "Non ci saranno sempre i carabinieri a proteggerti"
Pubbliredazionale
L'appuntamento è nato dalla collaborazione con il Gruppo Coscia. Sarà l'occasione per ammirare le nuove collezioni del prestigioso marchio
Le forze dell’ordine hanno scoperto che si trattava di un 37enne che era ai domiciliari
Nessun arresto, non trattandosi di flagranza di reato, ma la posizione dei due intercettati in Calabria è al vaglio degli inquirenti
"Ogni anno attraversano lo stretto 10 milioni di passeggeri. Con un ponte tutto questo non avrà un vantaggio sotto il profilo ambientale?"
L'orario era stato fissato alle 4 di mattina, ma i dati riportati nel decreto dicono altro
"Ai giovani dico di restare in Calabria, ma il percorso è duro. Bisogna seguire a qualsiasi costo la strada dritta, mai prendere scorciatoie"
Ehi Rama a Lungro: "È molto importante imparare la vostra storia e la vostra esperienza"
Coinvolti anche alcuni camici bianchi dell’ospedale di Melito Porto Salvo. Nelle scorse settimane erano già state emesse 11 misure cautelari
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved