Emergenza Coronavirus, l’ospedale di Crotone vieta l’ingresso ai visitatori

nuova sala operatoria covid crotone

E’ stato alzato il livello di emergenza per l’accesso all’ospedale San Giovanni di Dio di Crotone. Il direttore del presidio ospedaliero, Lucio Cosentino, ha istituito il  livello IV- Arancione che di fatto vieta l’ingresso in ospedale ai visitatori. La decisione di alzare il livello di emergenza è dovuta, si legge nella determina dell’Asp, all’aumento della diffusione del virus. Il regolamento di accesso all’ospedale nel periodo pandemico – approvato l’11 con delibera numero 273 a firma del direttore generale facente funzione dell’Asp, Francesco Masciari – prevede cinque livelli di sicurezza. Con quello arancione non è permesso l’accesso ai visitatori che, però, possono arrivare fino all’ingresso e consegnare eventuali effetti personali per i degenti al personale.

Gli altri provvedimenti

Gli altri provvedimenti

Presso i reparti pediatrici è consentita la presenza di un solo genitore. Accesso vietato ai papà nelle sale parto e nel reparto di ostetricia. Non possono esserci accompagnatori nel pronto soccorso se non per le persone disabili. Le attività ambulatoriali sono ristrette e non possono accedere accompagnatori se non per motivi validati dai direttori dei reparti. Si può sostare massimo 10 minuti nel bar dell’ospedale. All’obitorio possono recarsi sono due prossimi congiunti con una sosta massima di 15 minuti. Nella biblioteca si possono fare solo audit clinici con massimo 8 persone. Non possono accedere visitatori per l’assistenza non sanitaria in orario notturno, non è consentito accesso ai volontari ed agli informatori scientifici (che possono collegarsi in videoconferenza con i medici).  Prevista la facilitazione tra parenti e pazienti attraverso forme di videoconferenza. I pazienti possono accedere per visite ambulatoriali inderogabili; ricoveri possibili solo per acuzie, urgenze, patologie croniche in evoluzione.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Pubbliredazionale
Il pizzaiolo di Mordì si è classificato primo in ben sei categorie, vincendo anche il titolo di supercampione della competizione
Le dichiarazioni del deputato reggino a seguito dell'approvazione del decreto in Senato
Il fatto è avvenuto nel pomeriggio di oggi. L’uomo è precipitato da un ponteggio mentre si trovava all’interno di un’azienda
LA SENTENZA
La sentenza di primo grado a quasi venti anni dall'operazione "Repley": nove condanne e tre assoluzioni. In Appello la scure della prescrizione
Il sindaco facente funzioni della Città Metropolitana di Reggio Calabria: "Devono essere infrastrutture strategiche da implementare a prescindere dal Ponte"
In Consiglio comunale botta e risposta tra il gruppo di Rinascita e Talerico. Prova a mediare il capogruppo del Pd Celia. Equidistanza tattica di Fiorita
La visita nella cittadina del Tirreno Cosentino della figlia del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa ucciso dalla mafia a Palermo nel 1982
"La figura dell’amico Murgi contribuisce a creare le giuste condizioni per lavorare in questa direzione nel rispetto di ogni iscritto al Pd"
Proseguono le prevendite per il grande evento del 20 giugno con biglietti acquistati da Italia, Germania, Svezia, Francia e dalla California
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved