Emergenza Coronavirus, Regione Calabria recluta medici: il bando

coronavirus in italia

Un Avviso Pubblico Manifestazione di Interesse è stato pubblicato per Medici Specialisti, Medici Specializzandi e Medici Laureati disponibili a prestare attività Clinico Assistenziale nelle Aziende Sanitarie e Ospedaliere del S.S.R. della Regione Calabria necessaria a garantire l’erogazione delle prestazioni di assistenza sanitaria in ragione delle esigenze straordinarie ed urgenze derivati dalla diffusione del COVID-19.

Premesso che l’attuale stato di emergenza COVID-19 impone alle Regioni l’adozione di tutti gli

Premesso che l’attuale stato di emergenza COVID-19 impone alle Regioni l’adozione di tutti gli
interventi necessari alla prevenzione/limitazione della diffusione del CORONA VIRUS anche
attraverso il potenziamento degli organici del personale Medico;
Visto il D.L. n. 14/2020 recante “Disposizioni urgenti per il potenziamento del Servizio sanitario
nazionale in relazione all’emergenza COVID-19”.
L’Amministrazione Regionale emette il presente avviso pubblico volto ad acquisire manifestazioni
di interesse per prestare attività clinico assistenziale nelle Aziende del Servizio Sanitario della
Regione Calabria, al fine di costituire un apposito elenco aperto di medici disponibili a prestare
attività necessaria a garantire l’erogazione delle prestazioni di assistenza sanitaria in ragione delle
esigenze straordinarie ed urgenze derivanti dalla diffusione del COVID -19.
L’attività dovrà essere prestata in favore delle Aziende del SSR della Regione Calabria.
L’Amministrazione regionale, ricevute le manifestazioni di interesse, fornisce le necessarie
indicazioni alle proprie Aziende affinché le stesse possano procedere all’assunzione e al
conferimento dell’incarico, ai sensi di quanto disposto dagli artt. 1 e 2 del D.L. 9 marzo 2020 n. 14.
I rapporti di lavoro, come sopra specificati, avranno durata, nelle ipotesi di cui all’art. 1, D.L. 14/20,
non superiore a 6 mesi ed eventualmente prorogabili in ragione dello stato di emergenza sino al
2020; nelle ipotesi di cui all’art. 2, D.L. 14/20, avranno durata di un anno e non sono rinnovabili.
L’inserimento nell’elenco di cui al presente avviso non determina, in capo ai singoli, alcun diritto
all’assunzione o al conferimento dell’incarico.
REQUISITI DI ACCESSO
a) MEDICI SPECIALISTI
 laurea in medicina e chirurgia;
 abilitazione all’esercizio della professione medica;
 iscrizione all’ordine professionale;
 specializzazione nelle seguenti discipline ed equipollenti:
– ANESTESIA E RIANIMAZIONE;
– PNEUOMOLOGIA;
– MALATTIE INFETTIVE;
– CARDIOLOGIA;
– MEDICINA INTERNA;
– MEDICINA D’URGENZA (PRONTO SOCCORSO);
– RADIODIAGNOSTICA.
2
b) MEDICI SPECIALIZZANDI
 laurea in medicina e chirurgia;
 abilitazione all’esercizio della professione medica;
 iscrizione all’ordine professionale;
 iscrizione all’ultimo e al penultimo anno di corso delle scuole di specializzazione di:
– ANESTESIA E RIANIMAZIONE;
– PNEUOMOLOGIA;
– MALATTIE INFETTIVE;
– CARDIOLOGIA;
– MEDICINA INTERNA;
– MEDICINA D’URGENZA (PRONTO SOCCORSO);
– RADIODIAGNOSTICA.
c) MEDICI
 laurea in medicina e chirurgia;
 abilitazione all’esercizio della professione medica;
 iscrizione all’ordine professionale.
Possono partecipare al presente avviso anche i laureati in medicina e chirurgia, anche se privi della
cittadinanza italiana, abilitati all’esercizio della professione medica secondo i rispettivi ordinamenti
di appartenenza, previo riconoscimento del titolo.
La candidatura alla manifestazione di interesse, allegando C.V. e documento di identità, deve essere
indirizzata esclusivamente al seguente indirizzo pec: aggepersonale.salute@pec.regione.calabria.it
Le candidature dovranno essere trasmesse entro e non oltre il 19 marzo 2020.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'uomo si è consegnato poco fa alla caserma dei carabinieri è accusato di estorsione con il metodo mafioso
Prima tappa di un percorso ancora lungo. La decisione è attesa entro luglio
"Con il ministro Piantedosi abbiamo recepito le richieste dei sindaci che hanno evidenziato le vulnerabilita' finanziarie degli enti locali"
Nel momento in cui la giovane è finita in acqua insieme ad altri tre compagni, tutti recuperati, il fiume Lao era particolarmente ingrossato
La comitiva di 40 ragazzi si era avventurata sul fiume Lao per un'escursione quando per cause accidentali una ragazza è caduta in acqua
"Le navi di grandi dimensioni potranno attraversare lo stretto di Messina quando il Ponte sarà realtà. Lo confermano gli studi"
"La realizzazione di un Consorzio unico non convince, perché attiva un processo di centralizzazione che non ha motivo di esistere"
Incontro tra i presidenti del Consiglio regionale e dell'Ordine dei giornalisti della Calabria. Sottolineato il valore della professione
Il sindaco illustra gli effetti della sentenza della Corte dei conti che ha bocciato il piano di riequilibrio e annuncia vertice al ministero
Nell'attesa dell'arrivo dell'ambulanza i poliziotti hanno seguito le istruzioni fornite telefonicamente dal 118 per non farlo addormentare
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved