Emergenza Coronavirus, Spirlì: “Basta fasce, restrizioni uniche per tutta Italia”

“Le decisioni sono stata già prese. Ho la sensazione che come in altre occasioni al prossimo Dpcm dovremo solo prendere atto che il Governo decide da sé”. Sono le parole in diretta nazionale su Rai1, ospite della trasmissione “Oggi è un altro giorno”, del presidente facente funzioni della Regione Calabria, Nino Spirlì, a ridosso del tavolo tecnico in video conferenza tra governatori e i ministri Boccia e Speranza. Si è discusso sulle misure che entreranno in vigore con nuovo Dpcm a partire dal 16 gennaio. “Abbiamo parlato del tutto e del nulla – ha detto Spirlì – e ancora una volta dovremo prendere atto che il Governo ha deciso di non decidere. Sarebbe il caso che tutta l’Italia fosse in una zona unica, come lo è stata la scorsa primavera. Queste divisioni creano delle sperequazioni incredibili: sembra di dire quale regione si comporta meglio e quale peggio ma è il virus che si comporta a suo modo. L’Italia si salva se dal Nord al Sud scegliamo di essere tutti allo stesso modo”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il ritratto di una famiglia che vive tra segreti e tradimenti, un microcosmo in cui vengono rivelati affetti profondi ed effetti della presa di coscienza delle vicende narrate da ciascun protagonista
Ieri aveva ritirato le dimissioni dall’incarico dopo l’annullamento dell’ordinanza relativa ad una misura interdittiva a suo carico
Il Presidente della Repubblica ha firmato il provvedimento di conferimento del titolo, su proposta dal Ministero dell’Interno
La manifestazione fortemente voluta dal Comune dopo l’operazione antimafia Hybris contro le cosche Piromalli e Molè
La misura cautelare trae origine da una indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Lamezia Terme e condotta dall'Arma territorial
“Ci hanno ringraziato per l'aiuto che gli abbiamo dato. Hanno sofferto tanto ed hanno lavorato per superare la tragedia"
La vicenda riguardava dei buoni sottoscritti nel 2002, che Poste rifiutava di pagare perché riteneva fossero oramai prescritti
"I soldi stanziati per la Calabria, ad esempio, devono restare in Calabria, così come quelli assegnati ad ogni Regione”
"Si tratta del primo risultato dell’istituzione della facoltà di Medicina a Cosenza, perché è un investimento realizzato dall’Unical"
L’Autorità di bacino chiede nuovi approfondimenti. L’avvio del cantiere slitta a data da destinarsi. Intanto la sanità vibonese sprofonda
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved