Emergenza Covid, Aifa: “Il picco della terza ondata non è ancora arrivato”

Il virologo: "Allungare le vacanze scolastiche è una possibilità, ma è una scelta della politica"
picco covid

“In alcune nazioni europee la curva sta appiattendosi per cui immagino che l’andamento dell’epidemia potrà essere simile a quello dello scorso anno, per cui il picco ancora non è arrivato“. Queste le parole del professor Giorgio Palù, virologo e presidente dell’Agenzia del farmaco Aifa, nonché membro del Comitato tecnico-scientifico a Sky Tg24. “Tutte le misure prese dal Governo sono ispirate alla prevenzione dell’infezione. In questo senso l’obbligo vaccinale è certamente un’opzione che spetta comunque alla politica”, ha spiegato. “Credo che fare il tampone anche se si è vaccinati con tre dosi in occasione di grandi eventi sia una misura saggia – ha aggiunto il presidente dell’Aifa  – così come il fatto di portare anche la mascherina all’aperto. Ci sono esigenze di sanità pubblica che precorrono quelle che sono le conoscenze: la politica deve intervenire prima“.

“Booster per under 18”

“Booster per under 18”

“Con la circolazione di Omicron probabilmente la dose booster sarà necessaria anche per gli under 18”, prosegue il virologo. In quanto alla possibilita’ della quarta dose, Palù spiega che sarebbe saggio “aspettare di capire l’impatto clinico della variante Omicron, comunque c’è la tecnologia per adeguare il vaccino alle altre varianti”.

Nel suo intervento ha toccato anche il tema della scuola. “Oggi l’incidenza del virus è soprattutto in età scolare con eccedenza di malattia più severa. Se dobbiamo allungare o no il periodo delle vacanze? Direi di sì se è possibile recuperarlo dopo. L’istruzione è importante ed è necessario non chiudere le scuole. Allungare le vacanze è una possibilità, ma è una scelta della politica”.

“La domanda delle domande”

“Quando raggiungeremo il picco è la domanda delle domande. Le variabili sono così tante da rendere impossibile una proiezione seria”. Così il direttore dell’osservatorio epidemiologico sul Covid all’Università di Trento, Roberto Battiston, in merito ai numeri della pandemia. “Ma nemmeno questi riescono a fornire uno scenario affidabile. Siamo ancora lontani dal picco e – conclude il professore in un’intervista al Corriere della Sera – questo al netto della variante Omicron che è da vedere che impatto avrà qui”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Eseguito il primo impianto di un innovativo dispositivo per il trattamento elettrico dello scompenso cardiaco refrattario
In quarantanove pagine le motivazioni che hanno portato all'assoluzione dei due imputati "per non aver commesso il fatto"
"Staremo sull’Aventino fino a quando il centrodestra proseguirà con la sua arroganza. Basta ai decreti omnibus"
Nel 2018 un detenuto svelò un piano ordito per eliminare il magistrato che aveva fatto arrestare diversi esponenti di spicco della 'ndrangheta
A Catanzaro i residenti chiedono all'amministrazione di intervenire nei pressi di un manufatto abbandonato e circondato dalla spazzatura
"Il fenomeno dell'abbandono di veicoli è deprecabile sia dal punto di vista dell'igiene pubblica, che da quello dell'immagine della città"
Al termine dello sciopero è stata ottenuta la convocazione di un incontro con l’amministratore delegato della società
All’inaugurazione era presente il procuratore Nicola Gratteri che ha risposto alle domande poste dai numerosi studenti che hanno partecipato all'iniziativa
Mamme dolci, più sane e belle è questo lo slogan che sta accompagnando l’attività di prevenzione a loro dedicata
Secondo una prima ricostruzione dei fatti sembrebbe che l'uomo, da poco rientrato dall'estero, sia stato ferito durante una rapina
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved