L’emergenza Coronavirus continua a mettere in grosso affanno il sistema sanitario nazionale. La pressione sulle strutture ospedaliere continua a crescere e mettere in preoccupazione il Ministero della Salute. Ad oggi, infatti, il 42% dei posti in terapia intensiva è attualmente occupato da pazienti Covid-19. Questo significa che siamo ben 12 punti sopra la soglia critica del 30%, individuata dallo stesso Ministero lo scorso 30 aprile. Un dato che ormai riguarda ben 17 regioni su 21.
La Calabria passa dal 13% al 34%
La Calabria passa dal 13% al 34%
A destare maggiore preoccupazione, in termini di crescita, è la Calabria dove si è passati dal 13% al 34% in appena una settimana. La prima rivelazione, infatti, risale al 10 novembre: oggi si parla di 21 punti percentuali in più.
Le percentuali
Queste le percentuali italiane: Lombardia (64%), Piemonte (61%), Abruzzo (37%), Basilicata (33%), Calabria, Campania (34%), Emilia Romagna (35%), Lazio (32%), Liguria (53%), Marche (45%), Provincia autonoma di Bolzano (57%), Provincia autonoma di Trento (39%), Puglia (41%), Sardegna (37%), Toscana (47%), Umbria (55%), Valle d’Aosta (46%), Sicilia (30%).