Emergenza Covid, in Calabria la maggiore crescita di ricoveri in terapia intensiva

oms

L’emergenza Coronavirus continua a mettere in grosso affanno il sistema sanitario nazionale. La pressione sulle strutture ospedaliere continua a crescere e mettere in preoccupazione il Ministero della Salute. Ad oggi, infatti, il 42% dei posti in terapia intensiva è attualmente occupato da pazienti Covid-19. Questo significa che siamo ben 12 punti sopra la soglia critica del 30%, individuata dallo stesso Ministero lo scorso 30 aprile. Un dato che ormai riguarda ben 17 regioni su 21.

La Calabria passa dal 13% al 34%

La Calabria passa dal 13% al 34%

A destare maggiore preoccupazione, in termini di crescita, è la Calabria dove si è passati dal 13% al 34% in appena una settimana. La prima rivelazione, infatti, risale al 10 novembre: oggi si parla di 21 punti percentuali in più.

Le percentuali

Queste le percentuali italiane: Lombardia (64%), Piemonte (61%), Abruzzo (37%), Basilicata (33%), Calabria, Campania (34%), Emilia Romagna (35%), Lazio (32%), Liguria (53%), Marche (45%), Provincia autonoma di Bolzano (57%), Provincia autonoma di Trento (39%), Puglia (41%), Sardegna (37%), Toscana (47%), Umbria (55%), Valle d’Aosta (46%), Sicilia (30%).

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Non porto nessun rancore. Voglio che il mio studente recuperi equilibrio e normalità" ha detto la professoressa
Il presidente: "Pericolo deterioramento di parti non trascurabili di credito bancario"
Sul banco dell'accusa si sono alternati i tre pm della Dda di Catanzaro. Mercoledì Gratteri leggerà le richieste di pena per gli oltre 300 imputati
"Ora che Catanzaro si può fregiare del titolo di Città Bandiera Blu - afferma Iemma - è ancora più importante mantenere pulito un bene prezioso"
La Polizia locale di Catanzaro ha diramato un’apposita ordinanza in vigore dalle ore 12 a fine manifestazione
L'obiettivo è orientare i consumatori negli acquisti di beni e servizi e aiutare le famiglie italiane alle prese con la spesa quotidiana sempre più salata
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri, che hanno rinvenuto la tanica di benzina utilizzata per portare a termine l'intimidazione
A dare l'allarme sono stati ieri sera i parenti dell'uomo, un operaio italiano. Il fatto è avvenuto nella casa singola dove i due abitavano
Le condizioni meteo tenderanno a un ulteriore peggioramento nel pomeriggio con la formazione e lo sviluppo dei consueti temporali localmente intensi
Nello stesso posto dovrebbero trovarsi i resti di Mirella Gregori, ragazza italiana di 15 anni scomparsa il 7 maggio 1983 a Roma
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved