Emergenza Covid in Calabria, Romeo nuovo consulente della Giunta regionale

Un super esperto per affrontare la pandemia da Covid-19 in Calabria. Il direttore di Cardiologia del Policlinico universitario Tor Vergata di Roma, Francesco Romeo, è il nuovo consulente della Giunta regionale con il compito di dare supporto specialistico nelle attività di competenza dell’ente e di verificare «l’effettiva adozione, da parte dei soggetti competenti, di tutte le misure necessarie per fronteggiare la diffusione del Coronavirus ed evitare gravi pregiudizi alla salute pubblica». Romeo, calabrese originario di Fiumara di Muro, svolgerà la sua attività a titolo gratuito. La sua nomina è stata ufficializzata tramite un decreto firmato oggi dal presidente della Giunta regionale, Nino Spirlì, che – in considerazione dell’emergenza sanitaria per la quale, a partire dal 6 novembre scorso, la Calabria è stata individuata come zona rossa – ha ritenuto di dotare l’esecutivo «di una consulenza di altro profilo professionale». Romeo, lo scorso 16 marzo, era stato scelto dal compianto presidente della Calabria, Jole Santelli, quale membro della task force a supporto dell’unità di crisi regionale contro l’emergenza covid-19.

La biografia

La biografia

Nato il 18 agosto 1950, Romeo si laurea nel 1974 in Medicina e Chirurgia all’Università di Roma “La Sapienza” e, tre anni più tardi, si specializza in Cardiologia.
Nel 1987 vince il concorso di professore associato di Cardiologia. Un anno dopo, è vincitore di idoneità nazionale a primario di Cardiologia. Nel 1999 viene chiamato dalla facoltà di Medicina e Chirurgia di Roma “Tor Vergata” come professore associato di Cardiologia. Nel 2001 è professore ordinario di Cardiologia.
Dal novembre dello stesso anno è direttore della Scuola di specializzazione di Cardiologia presso la facoltà di “Tor Vergata”. Dal 2011 al 2013 è presidente della Federazione italiana di Cardiologia. Già componente del Consiglio superiore di sanità, nel 2013 viene insignito dal presidente della Repubblica con la Medaglia d’oro al merito della sanità pubblica. È autore di numerose pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri, che hanno rinvenuto la tanica di benzina utilizzata per portare a termine l'intimidazione
A dare l'allarme sono stati ieri sera i parenti dell'uomo, un operaio italiano. Il fatto è avvenuto nella casa singola dove i due abitavano
Le condizioni meteo tenderanno a un ulteriore peggioramento nel pomeriggio con la formazione e lo sviluppo dei consueti temporali localmente intensi
Nello stesso posto dovrebbero trovarsi i resti di Mirella Gregori, ragazza italiana di 15 anni scomparsa il 7 maggio 1983 a Roma
Coinvolti altrettanti tifosi lombardi, finiti agli arresti domiciliari. La Questura sta ricostruendo i molti episodi violenti avvenuti dentro e fuori lo stadio Rigamonti
I bambini facevano parte di un gruppo di 11 persone che pescavano sulla riva del fiume
Gli interventi, molto probabilmente, inizieranno a breve, visto che le ruspe sono già sul posto. Ma club ha iniziato a guardarsi intorno
Il titolare di un’agenzia funebre a Mileto si sarebbe rivolto ai clan per scongiurare il rischio che una ditta concorrente - in procinto di essere avviata nello stesso territorio - potesse sottrargli una fetta di mercato
Oggi si svolgeranno i funerali della giovane morta mentre faceva rafting sul fiume Lao, sul Pollino
Mentre il primo cittadino accoglie i numerosi "ospiti" sbarcati nel cuore del quartiere marinaro, l'associazione evidenzia le criticità esistenti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved