Emergenza Covid in Cina, l’esperta Oms: “Ecco perché è boom di contagi”

"Continueremo a vedere ondate. Aumentare coperture vaccinali e ottimizzare cure è la risposta che i governi possono dare"
coronavirus calabria

“Ci sono molte ragioni per questa ondata Covid che stiamo vedendo in Cina, ma anche altrove. Molte delle restrizioni in tutto il mondo sono state allentate e Omicron, l’ultima variante di preoccupazione” di Sars-CoV-2 “è la variante più trasmissibile che abbiamo visto finora, comprese tutte le sue sottovarianti che sono in circolazione, e ce ne sono 500”. Quindi “continueremo a vedere ondate di infezione in tutto il mondo”. A fare il punto è l’epidemiologa Maria Van Kerkhove, Technical Lead per Covid-19 dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms). L’esperta posta sul suo profilo Twitter un video, registrato dopo l’ultimo media briefing dell’Oms, e analizza le ragioni dell’esplosione di contagi che si sta osservando nel gigante asiatico, spiegando quale può essere la risposta dei governi a nuovi rialzi nei casi Covid. “Abbiamo sicuramente assistito a un calo dell’impatto di Covid-19 nell’ultimo anno, perché abbiamo l’immunità a livello di popolazione che sta ora aumentando ed è ciò che dobbiamo fare in tutti i Paesi, compresa la Cina: aumentare la copertura vaccinale in coloro che sono più a rischio, over 60, immunocompromessi, persone con patologie di base, e i nostri operatori in prima linea. La grande preoccupazione ovviamente che abbiamo con la Cina è l’aumento delle segnalazioni di malattie gravi”.

Quanto alle sottovarianti che stanno circolando, Kerkhove spiega che la situazione al momento non è dissimile nelle varie aree del mondo: “Di gran lunga i sottolignaggi dominanti di Omicron che stanno circolando sono i sottolignaggi di Omicron 5 (BA.5). Questo è vero anche in Cina: vediamo BQ.1”, nota sui social come Cerberus, “BF.7”, la cui presenza è stata segnalata in misura significativa in diverse città cinesi, “entrambe sottovarianti di BA.5 – elenca l’esperta – ma la Cina ha anche BA.2.75”, Centaurus, “e ha anche rilevato XBB”, Gryphon. “Uno degli aspetti critici che abbiamo visto con Omicron è che ognuno di questi sottotipi ha un vantaggio di crescita. Ognuno di loro è altamente trasmissibile, ognuno ha un livello di fuga immunitaria, e vediamo un livello di gravità simile” in tutti questi mutanti. “Omicron – ricorda Van Kerkhove – può causare l’intero spettro di malattie, dall’infezione asintomatica fino alla morte, ma la buona notizia è che i nostri strumenti funzionano ancora”.

Quanto alle sottovarianti che stanno circolando, Kerkhove spiega che la situazione al momento non è dissimile nelle varie aree del mondo: “Di gran lunga i sottolignaggi dominanti di Omicron che stanno circolando sono i sottolignaggi di Omicron 5 (BA.5). Questo è vero anche in Cina: vediamo BQ.1”, nota sui social come Cerberus, “BF.7”, la cui presenza è stata segnalata in misura significativa in diverse città cinesi, “entrambe sottovarianti di BA.5 – elenca l’esperta – ma la Cina ha anche BA.2.75”, Centaurus, “e ha anche rilevato XBB”, Gryphon. “Uno degli aspetti critici che abbiamo visto con Omicron è che ognuno di questi sottotipi ha un vantaggio di crescita. Ognuno di loro è altamente trasmissibile, ognuno ha un livello di fuga immunitaria, e vediamo un livello di gravità simile” in tutti questi mutanti. “Omicron – ricorda Van Kerkhove – può causare l’intero spettro di malattie, dall’infezione asintomatica fino alla morte, ma la buona notizia è che i nostri strumenti funzionano ancora”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Le dichiarazioni di un superstite nel corso dell’incidente probatorio: "Si sono fatti mandare le nostre foto in Calabria per vedere chi era vivo"
Proseguono le indagini dei Carabinieri per fare maggiore chiarezza su quanto accaduto nel comune in provincia di Cosenza
Il sindaco ha incontrato Paolo e Ivan, entrambi di 23 anni, che quella notte si trovavano a Cutro per pescare e, senza esitare, hanno dato il via agli aiuti riuscendo a portare in salvo numerose persone
Nel corso dell’incontro istituzionale si è dialogato costruttivamente sul funzionamento e delle future competenze di Arpacal
Gli aggressori, di età compresa fra i 23 ed i 32 anni, sono stati deferiti per rapina aggravata dal fatto di essere commessa da più persone riunite e dall’uso di armi
Dalla ricerca potrebbero nascere scarpe innovative per il piede diabetico e dispositivi biomedicali per il trattamento chirurgico dell’ernia del disco
Secondo gli ultimi dati "in Italia sono andati perduti 3,4 miliardi di metri cubi, il 42.2% dell'acqua immessa in rete, a causa dei problemi della rete nazionale idrica"
La richiesta è indirizzata al premier Meloni, ai ministri Salvini e Piantedosi ed al Centro nazionale di coordinamento del soccorso in mare
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved