Emergenza Covid, l’appello degli infermieri: “Serve ancora prudenza”

"Dopo la fine dello stato di emergenza, con la caduta di vari obblighi e divieti, quello che auspichiamo è che la popolazione continui a osservare comportamenti prudenti"
bollettino covid

Per l’emergenza Covid “aspettiamo ancora a ‘sciogliere le righe’ in maniera completa. E’ questo quello che ci preoccupa maggiormente”, spiega all’Adnkronos Salute Maurizio Zega, presidente dell’Ordine degli infermieri di Roma e consigliere del Comitato centrale Fnopi (Federazione nazionale Ordini professioni infermieristiche). “Dopo la fine dello stato di emergenza, con l’allentamento di diverse misure e la caduta di vari obblighi e divieti, quello che auspichiamo è che, comunque, la popolazione continui a osservare comportamenti prudenti“.

Il quadro descritto è quello di “una coda” di Covid con una curva che probabilmente avrà “un rilascio lento”, ma è caratterizzata da un’infezione da Omicron più lieve “anche grazie agli effetti del vaccino”, e da ricoveri che riguardano principalmente “pazienti fragili che altrimenti potrebbero essere curati a casa” invece che in ospedale. “Quello che ci aspettiamo è che con la primavera inoltrata, e poi l’estate, si realizzi quanto visto anche gli anni scorsi durante la bella stagione, quindi un abbassamento comunque della curva – prevede Zega – E come dicono gli esperti, se non ci sarà l’intervento di una ulteriore variante” più preoccupante, “dovremmo arrivare veramente a una condizione di graduale ritorno alla normalità”.

Il quadro descritto è quello di “una coda” di Covid con una curva che probabilmente avrà “un rilascio lento”, ma è caratterizzata da un’infezione da Omicron più lieve “anche grazie agli effetti del vaccino”, e da ricoveri che riguardano principalmente “pazienti fragili che altrimenti potrebbero essere curati a casa” invece che in ospedale. “Quello che ci aspettiamo è che con la primavera inoltrata, e poi l’estate, si realizzi quanto visto anche gli anni scorsi durante la bella stagione, quindi un abbassamento comunque della curva – prevede Zega – E come dicono gli esperti, se non ci sarà l’intervento di una ulteriore variante” più preoccupante, “dovremmo arrivare veramente a una condizione di graduale ritorno alla normalità”.

Quanto al rischio di nuovi mutanti di Sars-CoV-2, specie in una fase pandemica come quella che viviamo, ampiamente influenzata dall’effetto vaccino, “scientificamente ci aspettiamo che, anche se dovesse arrivare una nuova variante, possa essere ancora più debole rispetto alla Omicron. Ma è importante che la popolazione mantenga comportamenti prudenti”, improntati alla cautela, ribadisce l’esponente Fnopi.

Ricoveri 

“C’è un piccolo incremento” dei ricoveri Covid in Italia “per quanto riguarda la degenza ordinaria. Però stiamo parlando più di soggetti fragili”, ossia di “pazienti che anche in condizioni di paucisintomaticità non possono essere lasciati a casa. Se fossero più giovani e non fragili, potrebbero sicuramente restare a domicilio”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Disposto il divieto di avvicinamento alla struttura. Le condotte sarebbero state rivolte anche nei confronti di bambini affetti da maggiori problematiche e difficoltà
L'operazione aveva portato all’applicazione di 41 custodie cautelari in carcere e 15 misure degli arresti domiciliari oltre al sequestro di beni per un valore complessivo di circa 250 milioni
A giudizio del presidente della Regione Calabria, "il Pnrr ha riempito di risorse solo un piatto della bilancia"
L'esponente della Lega sarà nelle province di Catanzaro, Reggio Calabria e Vibo Valentia
"Quali sono gli assessori che hanno fallito e quali sono i motivi del fallimento? Chi governa l’agenda politica del sindaco Fiorita?" chiedono ancora una volta i rappresentanti di 'Rinascita'
Nel corso delle attività, sequestrati 148 apparecchi manomessi o non collegati alla rete telematica. Inoltre, scoperti 8 centri clandestini di raccolta delle scommesse e denunciati 66 soggetti all’autorità giudiziaria
"L’importante è tornare a dare ai cittadini del nostro quartiere quantomeno i servizi essenziali" ha detto l'ex parlamentare socialista
Annullati alcuni impegni, comprese le udienze in programma giovedì e venerdì
Il ragazzo che ha perso la vita è stato colpito da un pesante carico. Per lui non c'è stato nulla da fare
Furono identificati e denunciati. Il gup, in giudizio abbreviato, ha inflitto pene dai dieci mesi a un anno e 40 giorni agli imputati
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved