Emergenza freddo, a Cosenza allestito un dormitorio per i senzatetto

dormitorio cosenza

In vista dell’emergenza freddo prevista nelle prossime ore e nei prossimi giorni, l’Amministrazione comunale di Cosenza, insieme a tutte le realtà associative che sul territorio si occupano dei senzatetto (Croce Rossa Italiana, Fondazione Casa San Francesco d’Assisi, CISOM, Strade di Casa, Cosenza solidale e  associazione Casa nostra) ha allestito un dormitorio nel centro anziani di Via Milelli. Il servizio, promosso dall’assessorato al Welfare guidato da Alessandra De Rosa, è stato organizzato in favore delle persone senza dimora e sarà attivo da domani, domenica 14 febbraio, a domenica 21 febbraio inclusa, ma potrà essere prorogato qualora le condizioni atmosferiche dovessero continuare ad essere avverse.

L’ospitalità è prevista dalle 19,30 alle 7,30 e sono assicurate la cena e la colazione (a provvedervi saranno i volontari della fondazione Casa San Francesco). E’ prevista quotidianamente la sanificazione dei locali e ogni persona ospite del dormitorio sarà sottoposta a tampone al suo ingresso nella struttura. Le realtà operanti sul territorio, a favore delle persone senza dimora, si impegnano a garantire turni notturni di assistenza e sorveglianza. La logistica dei posti letto è curata dalla Croce Rossa Italiana che ha messo a disposizione brandine e kit igienici per gli ospiti.

L’ospitalità è prevista dalle 19,30 alle 7,30 e sono assicurate la cena e la colazione (a provvedervi saranno i volontari della fondazione Casa San Francesco). E’ prevista quotidianamente la sanificazione dei locali e ogni persona ospite del dormitorio sarà sottoposta a tampone al suo ingresso nella struttura. Le realtà operanti sul territorio, a favore delle persone senza dimora, si impegnano a garantire turni notturni di assistenza e sorveglianza. La logistica dei posti letto è curata dalla Croce Rossa Italiana che ha messo a disposizione brandine e kit igienici per gli ospiti.

“Straordinaria collaborazione delle realtà associative”

“Subito dopo aver appreso delle previsioni del tempo che annunciavano l’arrivo di basse temperature per questo fine settimana e l’alta probabilità di precipitazioni nevose anche a quote basse – sottolinea De Rosa – mi sono subito attivata per allestire, con la straordinaria collaborazione delle realtà associative che si occupano dei senza tetto che ringrazio per l’impegno profuso, il dormitorio ricavato nei locali del Centro Anziani di via Milelli che abbiamo riaperto per l’occasione. La chiusura dei centri anziani, come si ricorderà, fu uno dei primi provvedimenti adottati dal Sindaco Occhiuto nell’azione di contrasto alla pandemia già i primi di marzo del 2020. Nelle nostre intenzioni non c’è, né ci può essere quella di trovare una soluzione definitiva ai problemi dei senza tetto, perché non possiamo assicurarlo in tempi brevi ed in quanto si tratta di una categoria particolarmente fragile e vulnerabile, ma c’è sicuramente l’obiettivo di fornire una risposta immediata ad una contingenza temporanea come quella che si sta profilando in queste ore. Ed è per questo che abbiamo simbolicamente aperto uno dei luoghi della casa comunale, come il Centro anziani di via Milelli, per dare ristoro e accoglienza ai senza tetto e a chi dovesse trovarsi, in questi giorni di freddo, in condizioni di difficoltà”.

L’Assessore De Rosa ha, inoltre, fornito qualche dato sugli interventi avviati dall’Unità di strada che è stata istituita a seguito della partecipazione all’Avviso 4 del Pon Inclusione e che è partita ufficialmente l’11 gennaio scorso. L’unità è coordinata dai servizi sociali comunali ed è composta da un’équipe di operatori professionali gestita da un’Ats composta da due enti del terzo settore (cooperativa Strade di Casa e Fondazione Casa San Francesco). Dall’11 gennaio lo sportello mobile dell’unità di strada ha effettuato 16 uscite; 25 sono state le persone censite per strada; 12 le persone che hanno manifestato la disponibilità di trasferirsi nel dormitorio per l’emergenza freddo; 7 sono, infine, quelle prese in carico dai servizi sociali del Comune e dai servizi sanitari territoriali”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'incidente è avvenuto alla scuola italiana di tiro pratico di Aviano. Il colonnello dei carabinieri Dibari è stato colpito alla gamba
Al Sud il meteo sarà soleggiato ad eccezione della Calabria, dove sono in arrivo violenti rovesci nel pomeriggio
"Condivido con voi l’esperienza più brutta della mia vita per mettervi in guardia su questi biscotti alla 'Maria' legalizzati in alcuni Paesi"
Torna in libertà anche Nicola Pistoia catanzarese considerato il senatore della dello Stato Teocratico Antartico di San Giorgio
Il Giudice Sportivo ha multato la Reggina per un totale di 3mila euro dopo il match giocato a Bolzano contro il Sudtirol
Sono 623 i soggetti attualmente positivi al Covid in Calabria, 68 le persone ricoverate. Incidenza di esiti positivi all'8,54%
"Stanno diventando tutti ingegneri io ho fatto storia e fortunatamente per i siciliani il Ponte sullo Stretto non lo progetto io"
Il ministro dell'Interno visiterà la struttura di prima accoglienza di Roccella Jonica e incontrerà i sindaci della Locride
"Attivare il secondo pronto soccorso non significa affiggere un’insegna luminosa. Serve avere reparti in grado di accogliere chi vi arriva"
I posti di controllo effettuati sono stati 135, nel corso dei quali sono state identificate 1.703 persone  e controllati  1.321 veicoli
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved