E’ stato diramato il bollettino Arpacal sulla suscettività all’innesco ed alla propagazione degli incendi boschivi in Calabria. Massima allerta in Calabria, sulla base di previsioni – spiega Arpacal – che sono predisposte non solo sulla base delle condizioni meteo climatiche, ma anche sulla base delle caratteristiche geomorfologiche del territorio nonché dello stato fisico e di uso del suolo.
E’ stato diramato il bollettino Arpacal sulla suscettività all’innesco ed alla propagazione degli incendi boschivi in Calabria. Massima allerta in Calabria, sulla base di previsioni – spiega Arpacal – che sono predisposte non solo sulla base delle condizioni meteo climatiche, ma anche sulla base delle caratteristiche geomorfologiche del territorio nonché dello stato fisico e di uso del suolo.
Di seguito le zone e il livello di rischio previsto per domani: Tirreno Settentrionale Alta, Tirreno Centro-Settentrionale Media, Tirreno Centro-Meridionale Media, Tirreno Meridionale Alta, Ionio Settentrionale Media, Ionio Centro-Settentrionale Alta, Ionio Centro-Meridionale Alta, Ionio Meridionale Alta.