Emergenza incendi in Calabria, il presidente Mancuso: “L’indignazione non basta”

"Ogni sottovalutazione di questa ostinata patologia sociale contribuisce ad acutizzare la ferita profonda alla natura e alla biodiversità"
Filippo Mancuso strada tatale 106

“Tolleranza zero nei confronti delle decine di roghi e di chi delittuosamente li provoca”. Lo dichiara in una nota il presidente del Consiglio regionale, Filippo Mancuso. “La situazione su questo fronte – aggiunge – è allarmante e intollerabile. Cosicché, all’impegno del presidente Occhiuto, che ha dichiarato guerra ai piromani, e della Regione, attiva con ogni mezzo preventivo a sua disposizione, è necessario che si abbia, per stroncare questi odiosi attentati contro la natura, anche la vigilanza responsabile dei singoli cittadini”.

“L’indignazione non basta”

“L’indignazione non basta”

Per il presidente del Consiglio regionale, “ai fenomeni estremi discendenti dai mutamenti climatici in atto, che configurano scenari ambientali inediti e mettono l’umanità di fronte a problematiche di difficile soluzione, non possiamo consentire che si aggiunga la distruzione dolosa che manda in fumo migliaia di ettari di aree boschive e vegetazione, toglie l’habitat agli animali e restringe gli spazi alle persone e alle attività economiche. L’indignazione da sola non basta”.

“Ci vuole la massima attenzione di tutti – continua Filippo Mancuso – perché gli incendi provocati non sono solo un grave reato da perseguire con intransigenza e rigore, ma una violenza inaudita ai danni delle nostre comunità. È dunque fondamentale che le centinaia di uomini, tra vigili del fuoco, guardie forestali e volontari che lottano duramente contro i roghi e a cui va il nostro ringraziamento per l’impegno che quotidianamente dispiegano, possano contare sulla vigilanza efficace e il contrasto preventivo non solo delle istituzioni pubbliche a ogni livello, dei Parchi e delle Aree protette, dei proprietari dei fondi, cui è richiesta diligenza nell’eliminazione di sterpaglie e rifiuti, ma soprattutto sulla collaborazione dei singoli cittadini.

“Ferita della natura”

“Ogni sottovalutazione di questa ostinata patologia sociale, infatti, contribuisce ad acutizzare la ferita profonda alla natura e alla biodiversità, depauperando – conclude il presidente del Consiglio regionale – il patrimonio ambientale di una regione come la Calabria, che ha un indice di boscosità tra i più elevati d’Italia da salvaguardare e mettere a valore, per promuovere sviluppo sostenibile e nuova occupazione”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
A salvare la ragazza è stato un passante, che l'ha notata in strada mentre camminava spintonata dai suoi aguzzini
La violenza si sarebbe scatenata dopo una lite in famiglia. Il sospettato è in fuga e ricercato dalle forze dell’ordine
Pansini ha perso la vita nell'incidente ferroviario nel Cosentino. Il primo cittadino ha espresso "cordoglio di tutta la città"
L'Avvocatura dello Stato ha chiesto un milione di euro di risarcimento, mentre l’Avvocatura regionale, 500 mila euro
I ferroviari sull'incidente nel Cosentino: "In attesa che la magistratura faccia luce sull'accaduto, denunciamo la fragilità di questa infrastruttura"
Il presidente della Regione estremamente colpito dal fatto avvenuto a Corigliano-Rossano: "Immagini sconvolgenti, fuoco, morti e feriti"
Gli utenti avrebbero affrontato difficoltà per il ritiro dei farmaci che, in certi casi, non risultavano nemmeno effettivamente disponibili
Il procedimento penale aveva preso il via dalle indagini, iniziate circa 4 anni fa dalla Procura di Lamezia Terme e dalla Guardia di finanza
Il riconoscimento attraverso l'indicazione dei radioascoltatori dell'emittente vibonese fondata da Piero Muscari
"Una novità ardita che promette un futuro più sano per i nostri piccoli e un'offerta universitaria e sanitaria rinvigorita"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved