Emergenza inquinamento, incontro con gli studenti catanzaresi

Granato

Venerdì 15 novembre si terrà l’incontro “Calabria tra bellezza e scorie”, il secondo con gli studenti delle scuole superiori locali dedicato alla tutela dell’ambiente. L’iniziativa, in programma alle ore 9,15 alla Casa delle Culture di Catanzaro, è promossa dalla senatrice Bianca Laura Granato nella veste di segretaria della commissione Istruzione pubblica e Beni culturali.

Oltre alla parlamentare relazioneranno don Giacomo Panizza, fondatore di Comunità Progetto Sud e tra le voci dell’impegno civile antimafia, Giuseppe Pipita, direttore del plurisettimanale “il Crotonese”, e il botanico Giuseppe Caruso. Modererà il giornalista Emiliano Morrone. «Questo appuntamento conclusivo – anticipa Granato – servirà a condividere con le nuove generazioni, che hanno una particolare sensibilità in materia, l’esigenza primaria di intervenire in concreto sulle grandi questioni dell’ambiente e della salvaguardia dei beni comuni, su cui il collega deputato Giuseppe d’Ippolito ha già presentato un’articolata proposta di legge.

In questo ultimo incontro con gli studenti catanzaresi parleremo soprattutto delle emergenze che riguardano il territorio calabrese, dalle mancate bonifiche all’eterno irrisolto del ciclo dei rifiuti, dalle ecomafie agli incendi boschivi riconducibili alla ‘ndrangheta, al remoto dubbio sulla potabilità di parte delle nostre acque». «Lo scorso venerdì 8 novembre – conclude Granato – avevamo inquadrato a livello generale il tema della tutela dell’ambiente, grazie ai contributi preziosi del presidente dell’Isde internazionale Ferdinando Laghi e del giurista e docente Unical Walter Nocito. Stavolta discuteremo del pesante inquinamento in Calabria, spesso legato a un aumento delle patologie tumorali, su cui ancora mancano dati certi e aggiornati, nonché apposite indagini scientifiche».

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Il dottore - afferma l'onorevole - era molto apprezzato per le sue qualità professionali quanto per il suo profilo di umanità e disponibilità nei confronti degli altri"
Ginecologo molto conosciuto e stimato, noto per la sua grande professionalità, e sempre pronto ad ascoltare chi avesse bisogno
Il presidente del Consiglio regionale della Calabria: "Abbiamo urgenza di concretizzare quei processi di sviluppo che diano opportunità ai nostri giovani e ne valorizzino le competenze"
Sul posto due squadre con supporto di autobotte per rifornimento idrico ed autoscala
Si è svolto all’Anfiteatro di Rosarno il primo dei due eventi organizzati dal Comune per celebrare la Festa della Repubblica
"Negli ultimi giorni ho ricevuto molteplici espressioni di vicinanza per le tragiche alluvioni che hanno colpito l'Emilia Romagna e le zone confinanti"
"Con questo provvedimento - si legge nella nota dei pentastellati - inizia un percorso che consentirà a più di 4000 lavoratori di uscire dallo stato di invisibilità"
E' stato complessivamente stimato un danno - per le casse dello Stato - di circa 80mila euro
Questo il bilancio del Monitoraggio dei Lea sui dati 2021 (gli ultimi disponibili) pubblicato dal ministero della Salute
Termina nel caos più totale il ritorno del playout di Serie B che sancisce la salvezza della compagine calabrese e la retrocessione delle "rondinelle"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved