Emergenza migranti, il ministro Piantedosi a Reggio:”Lavoriamo per strutturare l’accoglienza”

Il ministro dell’Interno ha visitato la tensostruttura realizzata nel porto di Roccella, che nel 2023 ha accolto oltre 2mila persone

“Lavoriamo per strutturare al meglio l’accoglienza”. Lo ha affermato il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, giunto in Calabria per una visita istituzionale. Accompagnato dalla Sottosegretario Wanda Ferro e dal prefetto Massimo Mariani, Piantedosi si è recato a Roccella Jonica, uno dei centri calabresi più interessati dagli sbarchi di migranti, soprattutto provenienti dalla così detta ‘rotta turca’. Il ministro dell’Interno, inoltre, ha visitato la tensostruttura realizzata nel porto di Roccella Jonica, gestita dalla Croce Rossa, Protezione civile e da un gruppo si sanitari di ‘Medici senza frontiere’, che dall’inizio ha accolto oltre duemila persone soccorse nel mare Jonio.

“Plauso alle istituzioni locali”

“Plauso alle istituzioni locali”

Matteo Piantedosi, inoltre, ha rivolto un “plauso alle istituzioni locali che nel segno della solidarietà e dell’umanità stanno collaborando in maniera encomiabile in tutta la Calabria per un problema molto complicato”. Il Sottosegretario all’Interno Wanda Ferro, ha ricordato “il mantenimento della promessa che avevamo preso con il prefetto Valenti tempo fa proprio qui a Roccella Jonica, cioè la volontà di interfacciarsi con il Comune di Roccella rispetto a quello che sarà un ulteriore hotspot che dovrà essere un cuscinetto sullo svuotamento di alcune strutture e la possibilità di accogliere numeri di migranti in aumento. Il Governo ha le idee chiare e ha in mente norme strutturali che possa far sì che il flusso vada a diminuire». “Il ministro dell’Interno – ha detto Vittorio Zito, sindaco di Roccella Jonica – è venuto per conoscere le difficoltà e testimoniare la vicinanza per il lavoro svolto fino ad oggi”. Zito, ancora, ha anticipato la realizzazione di un ampliamento, un secondo modulo, della tensostruttura, che rimane una sistemazione provvisoria. Quello che si fa a Roccella Jonica – ha concluso – può essere replicato in altri posti dove si verificano sbarchi”. Nel pomeriggio, il ministro dell’Interno si recherà ad Africo Nuovo per inaugurare la nuova caserma dell’Arma dei carabinieri alla presenza del Comandante generale, il gen. Teo Luzi.

“Continueremo con politiche contenimento” 

”Continueremo con le politiche di contenimento. Rafforzare qui l’organizzazione – ha dichiarato il ministro Piantedosi- non significa, per quanto riguarda il governo, non portare avanti politiche di contenimento degli arrivi attraverso l’azione che stiamo facendo con i Paesi da cui originano. Mi ero sentito con il sindaco e gli avevo promesso che ci saremmo interessati a dare una sistemazione adeguata a questo luogo, ovviamente per le persone che qui arrivano, ma anche a beneficio della cittadinanza locale e della dignità dei cittadini di Roccella Jonica”. Piantedosi, ancora, sulle prospettive di potenziamento di nuovi hotspot in Calabria, ha detto che “il governo ci sta lavorando, valutando fattibilità e ricognizione di potenziali strutture. Le persone qui arrivano a prescindere dalla nostra volontà, e il nostro lavoro è finalizzato a rendere sostenibile e meno gravoso anche per il contesto territoriale le situazioni che si verificano agli arrivi. Vogliamo strutturare una linea di confine, con una capacità in grado di sostenere anche le fasi più acute di arrivi che però, ripeto, lavoreremo per fare in modo che non si verifichino”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Destinatari dei provvedimenti restrittivi sono diversi soggetti fortemente indiziati di appartenere ad una associazione per delinquere di stampo mafioso
Il sisma è stato avvertito dalla popolazione. Trema la terra anche in provincia di Reggio
Il gup che ha emesso la sentenza ha disposto per l'uomo un anno in una struttura psichiatrica, dove sarà trasferito immediatamente
È ancora sotto sedazione, ma i medici iniziano lentamente a risvegliarlo: ha aperto gli occhi e riconosciuto i genitori
La decisione è stata presa dal consiglio di classe in seduta straordinaria
Avrebbe agito non per ragioni legate alla sua precedente attività ma per motivi legati alla sfera privata
L'intervento si è concluso alle ore 19 con il recupero e la consegna dell'animale in buone condizioni ai proprietari
"A differenza del RdC - ha detto il vicepremier - rimarrà lì a lungo e servirà allo sviluppo dell’intero Paese"
Slittano le dimissioni che dovevano essere imminenti. Problema risolto senza bisogno di trasfusioni
L'uomo è stato raggiunto da diversi colpi d'arma da fuoco che non gli hanno lasciato scampo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved