L’emergenza immigrazione ha portato la struttura dell’hotspot di Lampedusa vicino al collasso. Per questa ragione, il governo sta procedendo allo spostamento delle persone ivi ospitate presso altre strutture in giro per la Penisola. Sono 300 i migranti che sono stati imbarcati sul traghetto di linea che in serata giungerà a Porto Empedocle, lasciandosi l’hotspot di Lampedusa, dove all’alba c’erano 1.605 persone, alle spalle. Trenta andranno in Campania, 40 in Emilia, 80 nel Lazio, 79 in Lombardia, 50 in Veneto, 10 a Villa Sikania a Siculiana e 11 minori non accompagnati over 14 andranno ad Agrigento.
Tre voli militari ed una nave per trasportare i migranti ad altri lidi
Tre voli militari ed una nave per trasportare i migranti ad altri lidi
Per la mattinata sono stati previsti, dalla Prefettura di Agrigento, anche 3 voli militari diretti, con 90 migranti ciascuno a bordo, a Crotone, Sigonella e Pisa. Per domattina è invece previsto l’arrivo a Lampedusa della nave Dattilo che imbarcherà circa 600 persone e farà rotta verso Pozzallo.
La Prefettura di Agrigento, approfittando della parentesi di maltempo e mare mosso, sta cercando di svuotare l’hotspot di contrada Imbriacola.