Emergenza morti sul lavoro, i sindacati pronti per un sit-in davanti la Prefettura di Catanzaro

Oltre al sit-in del 18 settembre, tre dei maggiori sindacati hanno fatto richiesta di un incontro al prefetto di Catanzaro Enrico Ricci

“E’ una strage silenziosa, indegna per un Paese che si dice civile, dove ‘morire di lavoro’ è diventato una emergenza che non si può affrontare con note di cordoglio e solidarietà. Davanti all’ennesima tragedia, quella consumata pochi giorni fa a Lamezia, peraltro a poche ore di distanza da un altro incidente fatale sul luogo di lavoro, abbiamo il dovere di interrogarci su come affrontare questo tema in maniera concreta e operativa, per interrompere la conta dei morti e delle famiglie distrutte dal dolore. Occorre finalizzare e rafforzare l’attività sanzionatoria, garantire più controlli, più vigilanza, in poche parole: diffondere la cultura della prevenzione”.

Il sit-in del 18 settembre

Il sit-in del 18 settembre

E’ quanto afferma il segretario generale della Cgil Area Vasta Catanzaro-Crotone-Vibo, Enzo Scalese nel comunicare lo svolgimento del sit-in che si terrà davanti alla Prefettura di Catanzaro, lunedì 18 settembre alle 10, facendo seguito alla richiesta di incontro indirizzata al prefetto Enrico Ricci, sottoscritta dalla Cgil Area Vasta con Salvatore Mancuso e Santo Biondo, rispettivamente segretario generale della Cisl Magna Graecia e della Uil Catanzaro Vibo.

La richiesta di incontro al prefetto Ricci

“Ribadiamo che le morti sul lavoro non sono solo una fatalità, ma hanno delle responsabilità che vanno accertate, ma nel contempo chiediamo a tutte le istituzioni di avviare un’azione radicale non solo degli organi di controllo preposti e delle forze dell’ordine, affinché non si metta in pericolo la vita delle persone che a nostro avviso ormai è diventato un problema per la sicurezza pubblica – scrivono Enzo Scalese, Salvatore Mancuso e Santo Biondo nella richiesta d’incontro indirizzata al prefetto Ricci -. Per queste ragioni, stiamo organizzando unitariamente un Sit-in per Lunedi 18 Settembre alle ore 10.00 presso la Prefettura di Catanzaro e chiediamo a sua eccellenza un incontro urgente”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Il mancato pagamento degli stipendi relativi alle competenze dei mesi di giugno, luglio e agosto 2023 è diventato ormai insostenibile"
Hanno in totale 204 anni e sono stati amorevolmente definiti i ‘Nonni di Calabria’, Domenico Macrì e Francesca Squillace
"Dopo quasi un anno dagli eventi alluvionali che videro l'esondazione del canale tra via Vigliarolo e via Carlo Pisacane ci saremmo aspettati che sarebbe stato bonificato"
Il parcheggio del Musofalo ha registrato 752 vetture, con un tutto esaurito nella serata di sabato e circa 2250 utenti totali
La droga rivenuta, per le modalità con cui era stata conservata e confezionata, appariva destinata allo spaccio
Due individui, sorpresi dai Carabinieri, si sono dati alla fuga dopo aver abbandonato il registratore di cassa del bar universitario
La lite era iniziata in un locale, il 28enne si è allontanato per poi tornare armato di coltello a serramanico
I due cittadini residenti nel Vibonese nascondevano la sostanza stupefacente in un doppiofondo ricavato sotto il sedile del conducente
Le lastre di marmo in parte ricoprivano il basamento di una stele in pietra commemorativa di Annibale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved