“L’apertura della discarica di Crotone è come vedere il Muppet Show”. Sono le parole del sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, che racconta dalla sua pagina Facebook le ultime novità sull’emergenza rifiuti in Calabria.
Reggio, come altre città, è invasa dai rifiuti, ma Falcomatà svela ai suoi concittadini come l’intenzione della Regione Calabria fosse quella di togliere la gestione dei rifiuti ai privati, ma alla stessa azienda che gestisce Crotone è stata concessa la discarica di Celico, di stessa proprietà, e dopo aver escluso quella della città pitagorica è stata successivamente modificata la decisione del governatore Jole Santelli, che ha scelto di attivare anche Crotone, così la gestione alla stessa ditta è di due discariche.
Reggio, come altre città, è invasa dai rifiuti, ma Falcomatà svela ai suoi concittadini come l’intenzione della Regione Calabria fosse quella di togliere la gestione dei rifiuti ai privati, ma alla stessa azienda che gestisce Crotone è stata concessa la discarica di Celico, di stessa proprietà, e dopo aver escluso quella della città pitagorica è stata successivamente modificata la decisione del governatore Jole Santelli, che ha scelto di attivare anche Crotone, così la gestione alla stessa ditta è di due discariche.
Da lunedì (oggi) saranno raccolte 60 tonnellate di rifiuti, ma Falcomatà avverte che non basterà. Poi la questione Puglia. “Scelta la città di Conversano – dice il sindaco di Reggio Calabria – ma con noi non conversano”. (Guarda il video)