Emergenza rifiuti, i sindaci del catanzarese incontrano Rizzo  (SERVIZIO TV)

di Antonia Opipari

Oasi ecologiche che sono diventate delle vere e proprie discariche, sacchetti maleodoranti per le strade, cittadini e sindaci sull’orlo di una crisi di nervi. Una situazione a dir poco insostenibile che ha portato gli amministratori di alcuni paesi del catanzarese (Pentone, Palermiti, Soveria Simeri, Cardinale, Stalettì, Soveria Mannelli, Settingiano, Borgia e Gimigliano) a presidiare gli uffici dell’assessorato all’Ambiente della Regione Calabria alla Cittadella in cerca di risposte.

Oasi ecologiche che sono diventate delle vere e proprie discariche, sacchetti maleodoranti per le strade, cittadini e sindaci sull’orlo di una crisi di nervi. Una situazione a dir poco insostenibile che ha portato gli amministratori di alcuni paesi del catanzarese (Pentone, Palermiti, Soveria Simeri, Cardinale, Stalettì, Soveria Mannelli, Settingiano, Borgia e Gimigliano) a presidiare gli uffici dell’assessorato all’Ambiente della Regione Calabria alla Cittadella in cerca di risposte.

Risposte che sono immediatamente arrivate dall’assessore Antonietta Rizzo, la quale ha spiegato loro che sul tavolo del Governatore Oliverio c’è già un’ordinanza che verrà firmata nel brevissimo e che autorizza il conferimento ad Alli ed in altre discariche individuate su tutto il territorio calabrese, con la possibilità che queste rimangano aperte anche nel fine settimana; questo dovrebbe dare quantomeno un po’ di respiro e permettere ai comuni di rientrare dall’emergenza igienico sanitaria. L’obiettivo è comunque quello di una risoluzione definitiva della criticità che, però, non potrà avvenire prima di un anno e mezzo circa.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"È necessario adottare misure efficaci per incentivare le compagnie di navigazione a mantenere le loro attività nel porto e per attrarre nuovi investimenti", afferma l'esponente della Lega
Combatteva da tempo contro un tumore. Nello scorso dicembre aveva ricevuto un video augurale di alcuni giocatori del Napoli
La bambina, che ha riportato un trauma cranico, è ricoverata in ospedale. È stata la madre a raccontare alla polizia le violenze subite dall'uomo
Liste di attesa infinite, pronto soccorsi affollati, rinuncia alle cure, diseguaglianze di accesso alle prestazioni
Da giovedì 5 ci saranno 11 giorni di sole e caldo da record per il periodo, da godere al mare o in montagna
Tentativo che sarebbe avvenuto sia con metodi intimidatori come "teste di maiale" lasciate fuori dalle porte, il "controllo del territorio" col "pizzo", i traffici di cocaina e armi, ma anche con la "vocazione imprenditoriale"
I presunti autori della rapina, sotto la minaccia di un'arma, riuscirono ad asportare un “bussolotto” all’interno del quale era custodita la somma di circa 60.000 euro
La ragazza stava attraversando la strada con il monopattino quando è stata falciata dalla moto
Contributo fino a 60 euro per acquistare abbonamenti, mensili o annuali, a bus, metro e treni
Ha trasportato la salma del boss dall’Aquila fino al cimitero di Castelvetrano
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved