Emergenza rifiuti, il sindaco di Crotone: “Ci hanno rifilato una supposta”

La misura presa dal presidente Spirlì scatena l'ira di Voce: "Camion da altre parti della regione qui non ne arriveranno"
Vincenzo Voce

“Camion da altre parti della regione qui non ne arriveranno. Qui scaricheranno solo camion dell’Ato Crotone e nessun altro. È ben che il presidente Spirlì lo sappia”. Queste le parole del sindaco di Crotone, Vincenzo Voce, che da giovedì mattina con la sua giunta ed la maggioranza del Consiglio comunale sta presidiando la discarica privata della Sovreco dove, in base all’ordinanza emessa ieri sera dal presidente facente funzioni della Regione, saranno smaltiti i rifiuti provenienti da tutte le province della Calabria. Una misura di emergenza presa da Spirli, in considerazione della situazione che si sta registrando per la mancata raccolta dei rifiuti in tutta la Calabria dove, come spiega la stessa ordinanza, i siti di smaltimento pubblici non sono efficienti e non riescono a smaltire i rifiuti.

Secondo l’ordinanza la discarica di sopra dovrà ricevere 600 tonnellate di spazzatura da tutte le 5 province calabresi con un costo di 150 euro a tonnellata.

Secondo l’ordinanza la discarica di sopra dovrà ricevere 600 tonnellate di spazzatura da tutte le 5 province calabresi con un costo di 150 euro a tonnellata.

“Questa è una supposta che hanno pensato di rifilarci – dice Voce – pensando di smaltire i rifiuti nella discarica prevista per i rifiuti pericolosi provenienti dalla bonifica della zona industriale. Era stato trovato un accordo per permetterci di portare i nostri rifiuti alla discarica di Lamezia ed a Gioia Tauro ma la decisione di ieri ci prende alla sprovvista. Spirlì e De Caprio non hanno avuto neppure il coraggio di avvisare il sindaco”. Al presidio nella mattinata sono arrivati i sindaci di Isola Capo Rizzuto, Maria Grazia Vittimberga, Caccuri, Marianna Caligiuri, e Roccabernarda, Nicola Bilotta e don Pasquale Aceto, direttore dell’Ufficio della pastorale sociale e del lavoro della Diocesi. “Questo presidio – ha ribadito Voce – rappresenta tutta la provincia di Crotone dove ogni tonnellata di rifiuti di altre province che verrà smaltita sarà una tonnellata di veleni in più che resterà sul territorio. Noi restiamo qui per impedire un altro affronto a questa città”.

Sulla questione è intervenuto con una dichiarazione rilasciata alle agenzie di stampa Luigi de Magistris, candidato presidente della Regione Calabria. “In Calabria purtroppo la situazione dei rifiuti è sempre più drammatica per responsabilità evidenti della Regione Calabria a guida Spirlì il quale, per far fronte all’emergenza, risponde con la solita ricetta: la discarica. Individua ora Crotone come luogo in cui sversare montagne di rifiuti, in un’area urbana che invece di essere bonificata viene utilizzata dalla politica come luogo in cui scaricare rifiuti di ogni genere. La politica che ha governato questa regione, tanto di centro destra quanto di centro sinistra, ha totalmente fallito sui rifiuti. Per le discariche la nostra risposta è quella delle bonifiche e la soluzione dell’emergenza rifiuti è nel nostro programma“.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Monitoraggio di acqua, aria, suolo e videosorveglianza dei siti industriali per contrastare illeciti e favorire interventi di prevenzione
"Ci sono tutte le condizioni per cambiare il destino della Calabria. Abbiamo la possibilità di creare con i fondi Pnrr sbocchi occupazionali"
Un altro decesso improvviso a Catanzaro, si tratta di Maria Rosaria Costantino, dipendente dell'Ospedale Pugliese-Ciaccio di Catanzaro
Malato da tempo, Ivano Marescotti era ricoverato da qualche giorno all'ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna
Già vincitore di Amici Giofré torna nel ruolo di giudice. Ballerino calabrese ha lavorato con artisti come Jennifer Lopez e Ariana Grande
Mammoliti e Lo Schiavo: "Desideriamo portare all'attenzione un'emergenza del Vibonese: la garanzia del diritto alla salute per i cittadini"
"Eri un uomo libero e fino all’ultimo sei stato un combattente. La vivacità dei tuoi occhi era rimasta intatta malgrado il dolore"
Filippo Mancuso: "L’industria del calcio è una risorsa importante che sollecita il coinvolgimento di tutti i cittadini"
"In Calabria e Sicilia emigrazione giovanile, negazione di diritti basilari come quello alla salute o alla mobilità"
"La promozione è meritatissima e non vediamo l’ora di giocare in B”. "La squadra più forte del campionato"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved