Emergenza Sanità, Cotticelli incontra i sindacati: polemica sulle misure anti-covid

dimissioni cotticelli

Il commissario ad acta della sanità calabrese, Saverio Cotticelli, ha incontrato a Catanzaro i segretari generali regionali della Fp Cgil Alessandra Baldari, della Cisl Fp, Luciana Giordano, della Uil Fpl, Elio Bartoletti. All’incontro, invece, non hanno partecipato i segretari generali dei sindacati, Angelo Sposato (Cgil), Tonino Russo (Cisl) e Santo Biondo (Uil), che hanno contestato le modalità di convocazione del vertice.

“A seguito dell’incontro delle nostre organizzazioni con il ministro della Salute, Roberto Speranza, sull’emergenza sanità nella nostra regione – dichiarano – abbiamo ricevuto, da parte del commissario per l’attuazione del Piano di rientro Cotticelli, una convocazione per il pomeriggio di oggi. La convocazione prevedeva, però, la presenza di un solo rappresentante per ogni sigla sindacale, a causa delle misure anti-Covid. Ora, in considerazione del fatto che all’incontro con il ministro hanno partecipato i segretari regionali generali e delle categorie Medici e Funzione pubblica, le Federazioni nazionali di categoria e le segreterie confederali per un totale di diciotto persone, con la possibilità di un colloquio ricco e fecondo, non si comprende perché il commissario Cotticelli non abbia inteso procedere anche in sede regionale a una convocazione più ampia che avrebbe garantito un confronto più partecipato”.

“A seguito dell’incontro delle nostre organizzazioni con il ministro della Salute, Roberto Speranza, sull’emergenza sanità nella nostra regione – dichiarano – abbiamo ricevuto, da parte del commissario per l’attuazione del Piano di rientro Cotticelli, una convocazione per il pomeriggio di oggi. La convocazione prevedeva, però, la presenza di un solo rappresentante per ogni sigla sindacale, a causa delle misure anti-Covid. Ora, in considerazione del fatto che all’incontro con il ministro hanno partecipato i segretari regionali generali e delle categorie Medici e Funzione pubblica, le Federazioni nazionali di categoria e le segreterie confederali per un totale di diciotto persone, con la possibilità di un colloquio ricco e fecondo, non si comprende perché il commissario Cotticelli non abbia inteso procedere anche in sede regionale a una convocazione più ampia che avrebbe garantito un confronto più partecipato”.

“Siamo certi – osservano i segretari di Cgil, Cisl e Uil Calabria – che gli uffici della Cittadella regionale offrono gli spazi adeguati per assicurare il rispetto delle disposizioni anticontagio”

I segretari sindacali comunque presenti all’incontro hanno riproposto i temi emersi nell’incontro con il ministero Speranza, in particolare “il problema del mancato confronto con il commissario,  il tema delle stabilizzazioni e assunzioni di personale sanitario”, invitando il commissario a “dare immediate risposte alle richieste formulate”.

I segretari generali di Cgil, Cisl e Uil Calabria Sposato, Russo e Biondo hanno comunque ribadito che “nell’incontro con il Ministro è stato evidenziato il nodo cruciale della carenza del personale sanitario, nodo che deve essere assolutamente sciolto al fine di assicurare ai cittadini la fruizione del diritto alla salute. Ogni discussione sulla Sanità calabrese non può prescindere dall’affrontare e risolvere questo problema”.

“Per noi – hanno concluso – rimane sempre valido il metodo del continuo confronto e del dialogo, come è emerso dall’incontro con il ministro Speranza; un confronto che allo scadere del ‘Decreto Calabria’, a fine ottobre, potrà far sì che si apra una fase nuova per sistema sanitario regionale”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il tir, ribaltandosi, ha perso il carico di pomodori che trasportava disperdendo anche del gasolio
L'Intervista
Il candidato a sindaco designato dal Pd annuncia il sostegno di due liste civiche: "Intorno a me sento l'entusiasmo di uomini e donne anche di destra"
Le segnalazioni alla nostra testata parlano di operatori nel pallone e "incapaci", con gli utenti rabbiosi da ore in fila per un abbonamento
Nel 2019, Annamaria Sorrentino, ex Miss Campania è deceduta dopo essere caduta dal balcone di un villaggio turistico in Calabria
Alla famiglia Corasoniti è stata assegnata una nuova abitazione di fronte quella andata in fiamme quasi un anno fa, ma continua il degrado
Il finale della XX edizione del Festival d'autunno sarà il 10 ottobre al Politeama con Elio e le Storie Tese
Per i reati di furto e ricettazione sono stati denunciati dai carabinieri due uomini di 51 e 63 anni beccati in possesso delle biciclette
Si chiude con una condanna l'inchiesta della Procura di Catanzaro che ha svelato un' attività di meretricio durata in città per ben 10 anni
Inoltre, 10 persone sono state segnalate alle Prefettura di Catanzaro poiché, a seguito di perquisizione, sono state trovate in possesso di droghe
L'inchiesta riguarda episodi del periodo tra gennaio e luglio 2022. Tra le accuse arresto illegale, calunnia e falso in atto pubblico
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved