Emergenza sanità, Traversa: “Molti professionisti costretti a lasciare la Calabria”

Carmelo Pujia

“Le gravi inefficienze gestionali di cui sono responsabili i commissari governativi messi a capo delle aziende ospedaliere calabresi si ripercuotono gravemente sull’organizzazione e il buon funzionamento dei reparti. Ciò sta costringendo eccellenti professionisti, che non sono messi nelle condizioni di lavorare al meglio, a lasciare la sanità pubblica calabrese. E’ il caso dei reparti di Chirurgia Toracica di Cosenza e Catanzaro, che rischiano di perdere medici di elevata professionalità e preparazione, che hanno già chiesto di andare via”. E’ quanto afferma l’onorevole Michele Traversa,  di Fratelli d’Italia, che prosegue: “Non c’è solo l’emergenza covid. Le gravi carenze di personale, i problemi creati da decisioni superficiali ed improvvisate, stanno mettendo in grave difficoltà i reparti in cui si curano le altre patologie, di non minore importanza e certamente di maggiore impatto sulla popolazione calabrese. E’ grave che il governo nazionale, anziché correre ai ripari attraverso l’individuazione di un management che risponda ai criteri di competenza ed esperienza, continua ad imporre di nomine politiche, certo non esenti da responsabilità sulle criticità di un sistema sanitario che resiste solo grazie alla capacità e all’abnegazione dei medici e del personale sanitario.  L’incapacità e l’irresponsabilità dei commissari rischia di far perdere agli ammalati calabresi anche quest’ultima preziosa risorsa». «E’ inoltre da salvaguardare, con il nuovo management, l’attività del Sant’Anna Hospital. Bisogna intervenire – conclude Traversa – affinché le vicende giudiziarie che hanno interessato l’amministrazione della clinica,  non compromettano l’attività di una eccellenza nel campo della cardiochirurgia, che negli  anni ha consentito di salvare la vita di migliaia di calabresi, e il destino dei suoi dipendenti”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I bambini facevano parte di un gruppo di 11 persone che pescavano sulla riva del fiume
Gli interventi, molto probabilmente, inizieranno a breve, visto che le ruspe sono già sul posto. Ma club ha iniziato a guardarsi intorno
Il titolare di un’agenzia funebre a Mileto si sarebbe rivolto ai clan per scongiurare il rischio che una ditta concorrente - in procinto di essere avviata nello stesso territorio - potesse sottrargli una fetta di mercato
Oggi si svolgeranno i funerali della giovane morta mentre faceva rafting sul fiume Lao, sul Pollino
Mentre il primo cittadino accoglie i numerosi "ospiti" sbarcati nel cuore del quartiere marinaro, l'associazione evidenzia le criticità esistenti
La tragedia è avvenuta alle 4 di stamattina. Sul luogo dell'incidente è giunta anche un'eliambulanza
Il cardiologo spiega i segreti del suo modello di sanità: “Il mio sogno? I milanesi che vengono a curarsi in Calabria”
Non si è fatta attendere la replica del diretto interessato: "Dal tifo lo accetto - ha scritto il giocatore - ma da un politico che dovrebbe dare il buon esempio invece di incitare all'odio no"
"Io non ero una gravidanza mammina, ero una persona. Avevo braccia, gambe, testa e cuore", si legge nel messaggio
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved