Emergenza sanitaria, Confartigianato: “Basta con lo scaricabarile, è il momento dei fatti”

sanità in Calabria

“Ieri Cotticelli, oggi Zuccatelli, domani non sappiamo. L’era dei manager strapagati per lasciare Calabria e calabresi nelle stesse drammatiche condizioni di arretratezza e di mancata tutela del diritto alla salute e alle cure deve finire”. E’ quanto affermano i vertici regionali e provinciali della Confartigianato Imprese che in una nota esprimono grande preoccupazione per la situazione in cui oggi versa la sanità calabrese. “Basta. E’ il momento di cambiare registro. Gli avvenimenti di queste ore stanno portando a conoscenza di tutto il paese le drammatiche condizioni del nostro sistema sanitario, confermando quello che i calabresi conoscono da anni ovvero la debolezza del nostro sistema che nel tempo ha limitato i calabresi nel diritto alla salute ed oggi ha privato tristemente le imprese del diritto al lavoro. I numeri della pandemia ci invitano a non tergiversare e ad intervenire immediatamente. In questa situazione, l’abbiamo già detto, non è il momento di ricercare i responsabili. Ci sarà, ma non è ora il momento per farlo. E non ci interessa alimentare polemiche né contrasti, ma solo individuare efficaci soluzioni che possano portare ad evitare ulteriori sacrifici ai calabresi e alle imprese della nostra regione”.

Non c’è più tempo da perdere

Non c’è più tempo da perdere

Confartigianato ritiene che non ci sia più tempo da perdere e richiama tutti i politici calabresi al senso di responsabilità. “Occorre smetterla con lo scaricabarile perché in questa situazione ognuno ha la propria parte di responsabilità, nessuno escluso. E’ arrivato il momento di prendere coscienza del problema che c’è, è sotto gli occhi di tutti, non possiamo nasconderlo, ma occorre risolverlo”. Confartigianato si rivolge ai parlamentari della Calabria, al Governo centrale ed al governo regionale perché si avvii subito un sano ed immediato confronto e dialogo nell’interesse e per il bene della Calabria. La sanità non può più essere merce di scambio elettorale, non si gioca con la pelle dei calabresi. Su questo – conclude Confartigianato Calabria – siamo pronti a dare battaglia, ne va della tenuta delle nostre imprese che pagano a livello economico le ricadute della seconda ondata della pandemia che poteva, e doveva, essere contenuta. Le Imprese attendono risposte chiare”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sono 623 i soggetti attualmente positivi al Covid in Calabria, 68 le persone ricoverate. Incidenza di esiti positivi all'8,54%
"Stanno diventando tutti ingegneri io ho fatto storia e fortunatamente per i siciliani il Ponte sullo Stretto non lo progetto io"
Il ministro dell'Interno visiterà la struttura di prima accoglienza di Roccella Jonica e incontrerà i sindaci della Locride
"Attivare il secondo pronto soccorso non significa affiggere un’insegna luminosa. Serve avere reparti in grado di accogliere chi vi arriva"
I posti di controllo effettuati sono stati 135, nel corso dei quali sono state identificate 1.703 persone  e controllati  1.321 veicoli
"Avendo, come tifoseria, molti contrasti con diverse squadre del Sud, non sarà semplice reperire uno stadio adatto per questioni di sicurezza pubblica" ha detto il patron giallorosso
A nulla sono valsi i tentativi di salvare l'uomo da parte dei sanitari del 118, intervenuti con i Vigili del fuoco
il retroscena
Il sindaco tirato dalla giacca da centro a sinistra, assessori "bersagliati" dal fuoco amico e scollatura tra parte della Giunta e pezzi del Consiglio comunale
L'associazione italiana dei periti ed estimatori danni: "Sempre più imprese affidano le perizie a sistemi automatici"
Lo rivela Federcarrozzieri, l'associazione delle autocarrozzerie italiane, che accoglie con favore l'ipotesi di una sua abolizione
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved