Emergenza sanitaria, Wanda Ferro a sostegno della protesta dei sindaci del Vibonese

pineta Siano

“Fratelli d’Italia ha aderito alla manifestazione con cui i sindaci del Vibonese chiedono interventi concreti per affrontare le criticità che interessano le strutture sanitarie del territorio e per dare risposte urgenti ai cittadini per le attività di diagnosi e cura del coronavirus”. E’ quanto afferma l’onorevole Wanda Ferro, commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Vibo Valentia. “Anziché intervenire in maniera seria ed efficiente per contrastare l’emergenza, con il reclutamento di personale medico e sanitario, la realizzazione di posti letto, il potenziamento dei laboratori che si occupano di processare i tamponi con personale e nuovi macchinari, l’attivazione delle Usca e il rafforzamento dell’assistenza territoriale, il governo Conte pensa solo a mettere le mani sulla sanità calabrese sottraendola al governo regionale eletto dai cittadini. E’ sconcertante la rissa tra i partiti della maggioranza rosso-gialla sulla nomina del nuovo commissario, ed è gravissimo che anziché nominare un manager sanitario di comprovata capacità e competenza, si sia privilegiata l’appartenenza di partito, scegliendo di nominare un commissario politico e non tecnico, e giocando colpi ad effetto dal sapore meramente ideologico. Nonostante sia evidente a tutti il fallimento del commissariamento, il governo Conte continua a sfruttare la sanità calabrese per interessi politici, giocando una partita pericolosa sulla pelle dei calabresi”. Wanda Ferro ha quindi ringraziato la vice coordinatrice Maddalena Basile e i dirigenti provinciali del partito per la presenza al sit-in dei sindaci di fronte alla prefettura di Vibo Valentia.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Oltre a stabilire i migliori criteri per ridurre i disagi ai pendolari è stato predisposto un gruppo di lavoro permanente
Il caso
Il caso a Buccinasco. La nipote di Rocco Papalia, 30 anni di carcere, apre un bar. Il sindaco Pruiti si scontra con i familiari
L'obiettivo è dimostrare che è una terra accogliente, ma l'accoglienza non si ferma alla banchina di un porto
La seconda seduta è andata deserta per la mancanza del numero legale. Ecco cosa sta accadendo dietro le quinte. Lunedì si ritorna però in Aula ma per parlare di stadio
Imprenditori finiti nella spirale dell'usura, costretti a corrispondere agli aguzzini somme di denaro con interessi da capogiro
L'ente camerale guidato da Pietro Falbo ha riconosciuto, per programmazione e format, il significativo impatto economico, storico e culturale
Un'operazione di polizia ambientale e di sicurezza in linea con gli obiettivi della Procura di Vibo Valentia, guidata dal procuratore Falvo
Il prefetto Enrico Ricci, alla presenza del sottosegretario all’Interno Wanda Ferro, ha conferito l'ambito riconoscimento al sindaco Pietrantonio Cristofaro
Scagionato con formula ampia "perché il fatto non sussiste dal giudice di Salerno. Il suo legale: "Dimostrata l'estraneità alle accuse"
“Girifalco ha meritato il titolo di città per la sua storia, il patrimonio artistico e culturale, il ruolo economico, agricolo e i servizi"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved