“O Dio, in te viviamo, ci muoviamo ed esistiamo: donaci la pioggia di cui abbiamo bisogno perché, aiutati dai beni che sostengono la vita presente, tendiamo con maggiore fiducia a quelli eterni”. Recita così l’orazione del Messale Romano. Come scrive il quotidiano cattolico Avvenire, “pregare per la pioggia non solo si può, si deve”. Lo sanno bene i credenti di Brancere, frazione di Stagno Lombardo, che a due passi dal Po hanno recitato il rosario davanti alla “santella”, un particolare tipo di edicola votiva diffusa in Lombardia. Vicino al fiume è anche Sesto Cremonese, dove nella serata di venerdì era prevista una preghiera per la pioggia durante la processione.
Sempre in Lombardia, a Pieve del Cairo (Pavia) è stata organizzata una processione con il crocifisso ligneo del 1700 che campeggia nella chiesa della Confraternita. La decisione è a suo modo storica: come spiega Avvenire, questo gesto è stato ripetuto solo cinque volte in 200 anni.