Emergenze sanitarie e sociali per i minori, incontro dell’Unicef a Catanzaro (VIDEO)

Un articolato momento di confronto dedicato a temi attuali che incrociano settori e competenze da mettere in rete

Un articolato momento di confronto dedicato a temi attuali che incrociano settori e competenze da mettere in rete, per prendersi cura con ancora maggiore efficacia dei minori, soprattutto in contesti economicamente e socialmente fragili e complessi. Si è svolto quest’oggi il convegno “Le emergenze sanitarie e sociali per i minori nel terzo millennio. L’attività dell’Unicef in Calabria, il ruolo del terzo settore, delle Istituzioni, del mondo imprenditoriale e sportivo. Come e perché fare rete”, organizzato dal Comitato regionale Unicef, di concerto con il Comitato Nazionale, nella sede del Circolo Cittadino a Largo Zinzi, a Catanzaro. Hanno aderito all’iniziativa il presidente nazionale del Comitato Carmela Pace, la consigliera nazionale Unicef Patrizia Surace, l’Ambasciatore Unicef Michele Affidato, il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Calabria Antonio Marziale e il vicesindaco della Città di Catanzaro Giusy Iemma. 

“Abbiamo voluto accendere i riflettori su queste problematiche che oggi investono i nostri ragazzi, dal disagio giovanile al benessere psicologico, fino a toccare la fame nel mondo e la guerra – afferma Raiola -. Molto spesso focalizziamo la nostra attenzione sulla guerra in Ucraina, ma sappiamo che ci sono centinaia di focolai di guerra in tutto il mondo. Per questo rivolgo un sentito ringraziamento poi a tutti i comitati provinciali dell’Unicef che ho l’onore e il privilegio di dirigere in qualità di presidente del comitato regionale”. 

“Abbiamo voluto accendere i riflettori su queste problematiche che oggi investono i nostri ragazzi, dal disagio giovanile al benessere psicologico, fino a toccare la fame nel mondo e la guerra – afferma Raiola -. Molto spesso focalizziamo la nostra attenzione sulla guerra in Ucraina, ma sappiamo che ci sono centinaia di focolai di guerra in tutto il mondo. Per questo rivolgo un sentito ringraziamento poi a tutti i comitati provinciali dell’Unicef che ho l’onore e il privilegio di dirigere in qualità di presidente del comitato regionale”. 

“Abbiamo affrontato le conseguenze del periodo pandemico sui nostri ragazzi. Il dramma che poi affrontiamo quotidianamente è che questi bimbi arrivano in ospedale come pazienti acuti, quindi non sono dei reparti di neuropsichiatria infantile. Quello che bisogna ricordare è che nella nostra regione manca un reparto di neuropsichiatria infantile, quindi molto spesso questi ragazzi che avrebbero dovuto bisogno di un intervento psichiatrico vengono indirizzati poi al domicilio o ricoverati nei reparti di psichiatria degli adulti”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L’iniziativa, nel comune Vibonese, è promossa da Libera e dalla Fondazione Nazionale Antiusura Interesse Uomo Onlus
L'amministrazione comunale di Catanzaro comunica la deroga, valida dalle ore 14 di venerdì 22 settembre fino alla mezzanotte di sabato 23
Spicca, con Tre Tazzine e Due Chicchi, il Golosìa di Marina di Gioiosa Jonica. ma nella lista ci sono i bar più celebri di ogni provincia
Per il presidente Klaus Algeri non è una semplice provocazione ma una proposta vera e concreta da sostenere con forza
L'assessore alla Pubblica Istruzione del Comune capoluogo ha parlato di "tentativi di strumentalizzazione polemica poco comprensibili"
Ospedali e pronto soccorso chiudono, gli investimenti scarseggiano, medici e infermieri sono pochi e molti vanno all’estero
Le dichiarazioni di Luigi Ciotti nel nuovo numero di "Lavialibera", che presenta anche la mappa aggiornata degli affari della 'ndrangheta
Il servizio, sottolinea la Commissione, "non può essere sostituito nel breve periodo" ma l'Italia si impegna a produrre un piano entro 6 mesi
Udienza preliminare a Bologna. Tra le parti civili anche l'ex portiere Marco Ballotta, vittima di minacce aggravate dalle modalità mafiose
La prossima applicazione dell'ETS (Emission Trading System), secondo l'europarlamentare leghista, "metterà in ginocchio i porti italiani"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved