Emigrazione sanitaria, Guccione: “Ne discuta Consiglio regionale”

guccione 118

Il consigliere regionale calabrese del Pd, Carlo Guccione, ha parlato della situazione che riguarda l’emigrazione sanitaria.

“La drammatica situazione emersa solo oggi sull’emigrazione sanitaria passiva -ha detto all’Agi- dev’essere discussa con urgenza in Consiglio regionale

“La drammatica situazione emersa solo oggi sull’emigrazione sanitaria passiva -ha detto all’Agi- dev’essere discussa con urgenza in Consiglio regionale

E’ stato audito il direttore generale del Dipartimento Salute, Antonio Belcastro, che ha illustrato quello che e’ emerso nella Conferenza delle Regioni in merito all’emigrazione sanitaria passiva”.

Per lo stesso Guccione “la Regione Calabria, solo dopo 4 anni e mezzo dall’inizio di questa legislatura, ha inteso contestare alcuni aspetti dell’emigrazione sanitaria passiva calabrese nei confronti delle altre regioni facendo emergere alcuni evidenti distorsioni”.

“Per esempio e’ stato accertato che alcuni pazienti non residenti in Calabria hanno gravato sull’emigrazione passiva calabrese e, inoltre, migliaia di ricoveri di calabresi in altre regioni sono risultati inappropriati e quindi non potevano essere a carico della sanità calabrese regionale. Dopo una lunga trattativa e’ stato accertato un risparmio di 22 milioni di euro.

Ciò e’ avvenuto dopo quel minimo controllo che il Dipartimento Salute e la Giunta hanno effettuato, ma che dovevano e potevano esercitare in questi quattro anni e mezzo facendo risparmiare almeno 200 milioni di euro”.

Il disavanzo della sanità pubblica al 31 dicembre 2018 era di 215 milioni, già oggi e’ sceso a 120 milioni di euro. Vanno trovati -chiude il consigliere del PD- ulteriori 20 milioni per impedire che, per chiare responsabilità e un pressapochismo dilettantesco la Calabria rischia un’ulteriore penalizzazione per la sanità regionale”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Un impianto per la raccolta differenziata di bottiglie per bevande in grado di riconoscere in modo selettivo quelle in Pet e ridurne il volume favorendone così il riciclo
I fermati sono stati condotti in carcere in attesa delle determinazioni dell’Autorità giudiziaria competente
"Partirà proprio in queste settimane il tavolo per la proposta di definizione del riconoscimento dei caregiver familiari"
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 dei Dipartimenti di Prevenzione delle Asp della Regione
E' quanto ha reso noto il suo difensore, l’avvocato Roberto Le Pera
Il ritratto di una famiglia che vive tra segreti e tradimenti, un microcosmo in cui vengono rivelati affetti profondi ed effetti della presa di coscienza delle vicende narrate da ciascun protagonista
Ieri aveva ritirato le dimissioni dall’incarico dopo l’annullamento dell’ordinanza relativa ad una misura interdittiva a suo carico
Il Presidente della Repubblica ha firmato il provvedimento di conferimento del titolo, su proposta dal Ministero dell’Interno
La manifestazione fortemente voluta dal Comune dopo l’operazione antimafia Hybris contro le cosche Piromalli e Molè
La misura cautelare trae origine da una indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Lamezia Terme e condotta dall'Arma territorial
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved