Ennesima aggressione all’ospedale di Vibo, medico picchiato dopo la morte di un paziente

Meno di una settimana fa era toccato ad una dottoressa del Pronto soccorso del nosocomio
Covid ricoveri

Non c’è pace per gli operatori sanitari di Vibo Valentia. E’ di poche ore fa la notizia di un’aggressione ai danni di un medico in servizio nel reparto di Malattie Infettive dell’ospedale Jazzolino. Assalito da due familiari di un anziano deceduto per l’aggravarsi delle sue condizioni di salute, l’uomo ha riportato un trauma cranico e diverse ferite. Si tratta dell’ennesimo caso di aggressione ai danni dei sanitari vibonesi. Meno di una settimana fa, infatti, era toccato ad una dottoressa (LEGGI) del Pronto soccorso la quale, nonostante una prognosi di otto giorni, aveva continuato a svolgere il proprio lavoro. Sul posto, allertati tempestivamente da alcuni pazienti la cui attenzione era stata catturata dalle forti grida del sanitario, gli agenti della Polizia di Stato. Il sanitario sarebbe stato colpito – più volte – dai parenti della vittima con una stampella. Presente anche il Ds dell’Asp di Vibo Valentia, Antonio Talesa.

Le reazioni

Le reazioni

Sull’accaduto, il senatore e coordinatore regionale di Forza Italia Giuseppe Mangialavori condanna “con fermezza l’aggressione avvenuta ai danni di un medico e di due operatori sanitari dell’ospedale di Vibo Valentia. È il secondo caso del genere in pochi giorni e non è più possibile soprassedere davanti a manifestazioni di violenza ingiustificate e ingiustificabili”. Sentimenti di “rabbia” e “indignazione” sono stati espressi dal deputato dei Movimento 5 Stelle Riccardo Tucci, secondo il quale “episodi del genere non trovano la benché minima giustificazione”. Di “episodi intollerabili” ha parlato, invece, il consigliere regionale Antonio Lo Schiavo, convinto che “è ora di dare risposte alla sanità”. La Lega chiede, invece, una “maggiore tutela dalle forze dell’ordine”. A giudizio dei rappresentanti del Partito socialista italiano “è giunta l’ora di mettere un freno alla violenza negli ospedali contro i sanitari”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Si tratta di un'importante arteria della viabilità ordinaria, che collegherà il versante tirrenico con quello ionico della Calabria
Presenti nel corteo a Milano i familiari di Maria Chindamo, Filippo Ceravolo, Vincenzo Grasso, Antonino Marino, Lollò Cartisano
I finanzieri hanno denunciato un soggetto alla Procura e segnalato due rivenditori all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
l’arca di Noè, una storia senza tempo e sempre affascinante che non smette mai di ispirare artisti e autori
L'identificazione sarà possibile, eventualmente, solo attraverso l'esame del dna, considerato che dopo 24 giorni in acque risulta irriconoscibile
Lo ha detto il fondatore di Libera a margine del corteo organizzato da Libera e Avviso pubblico a Milano per la 28esima Giornata in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
La società giallorossa ha diffuso le informazioni necessarie per l'acquisto dei biglietti in occasione della gara di domenica
"Nel complesso oggi la mascherina è inutile come tante cose probabilmente inutili fatte in questi anni di delirio", ha detto Zangrillo
Questa settimana ci porterà definitivamente fuori dal buio invernale. Previsti solo per oggi temporali al Sud
L'uomo, nel giugno del 2022, era stato colpito da decreto di espulsione emesso dal Prefetto di Torino, ma ha fatto ugualmente rientro in Italia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved