Ennesima aggressione in un carcere calabrese, poliziotto attaccato da detenuto

La denuncia del segretario provinciale di Osapp Reggio: "Solo l'intervento di altri colleghi che si trovavano nei paraggi ha evitato il peggio"
carcere palmi

Ennesimo episodio di violenza nelle case circondariali della Calabria. L’ultimo in ordine di tempo è avvenuto nel carcere di Palmi. È quanto denuncia il segretario provinciale di Osapp Reggio Marco D’Agostino. “Nella giornata di ieri un detenuto appartenente al circuito di alta sicurezza – spiega attraverso una nota stampa – si è reso responsabile di una vile aggressione ad un poliziotto penitenziario nell’adempimento del proprio servizio quale addetto alla sorveglianza passeggi. Durante l’orario di passeggio, il detenuto ha chiesto insistentemente di rientrare in reparto senza tenere minimamente conto dell’enorme mole di lavoro cui l’agente preposto era chiamato e colpendolo con un violento schiaffo al volto. Solo l’intervento di altri colleghi che si trovavano nei paraggi – rivela il segretario provinciale di Osapp Reggio – ha evitato il peggio.”

“Stanchi di colmare i buchi della politica”

“Stanchi di colmare i buchi della politica”

“Trattandosi dell’ennesimo caso di aggressione – sostiene ancora D’Agostino – chiediamo dei forti segnali a tutela del personale della Polizia penitenziaria oramai stanca di dovere colmare alle mancanze delle politiche fallimentari che finora hanno portato la situazione ingestibile”. Sulla vicenda interviene anche il segretario regionale Osapp Maurizio Policaro secondo cui “nella circostanza deve necessariamente evidenziarsi ancora una voltail peso dei turni massacranti di servizio che mettono a dura prova la tenuta psicofisica del personale di Polizia penitenziaria”.

“Palestre del crimine”

“Le carceri italiane e calabresi – a giudizio di Pasquale Montesano – sono vere e proprio palestre del crimine. Un’immagine sconfortante i cui problemi vanno ricercati prima di tutto nell’endemica mancanza di personale. Dalla nuova compagine politica aspettiamo i fatti. Che la gestione del sistema penitenziario e il lavoro della Polizia penitenziaria versino in condizioni indegne lo diciamo da tempo, ma quello che è paradossale è che lo hanno sostenuto spesso politici e governanti senza che da ciò siano derivate soluzioni concrete.”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Le attività del club mirano a riunire i tifosi del Catanzaro che desiderano seguire le sorti della squadra giallorossa tramite eventi vissuti insieme"
Con l'ordinanza numero 168, Fiorita ha stabilito il divieto di vendita di bevande in contenitori di vetro e bevande alcoliche e super alcoliche
Fiumi di rabbia sui social per il sold-out in sole due ore. "Non dovevano far partire insieme la prevendita online e quella fisica"
Il 31 marzo la presentazione de “La ragazza che sognava di sconfiggere la mafia” e successivamente di "Fuori dai confini"
Le lancette vanno spostate nella notte tra sabato e domenica. La misura è al centro di un grande dibattito da anni, ma la questione rimane aperta
L'altro automobilista coinvolto, soccorso dal 118, è stato portato in ospedale
Per la Dda reggina, Cosimo Commisso era il principale imputato del processo perché accusato di aver ricoperto un ruolo apicale dell’omonima cosca di Siderno
L'iniziativa dovrebbe avere luogo il 23 settembre nel Palamilone di Crotone
Il consigliere regionale di Azione: "Abbiamo sofferto e pianto per tanti, troppi nostri concittadini morti lungo questa lingua d’asfalto"
Il presidente Unindustria Calabria Ferrara: "Diverrebbe la porta d'accesso del Mediterraneo in Europa"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved