Ennesimo atto vandalico in una parrocchia di Catanzaro

Confronto tra don Giorgio e l'amministrazione comunale di Catanzaro sugli enormi disagi di un quartiere molto spesso trascurato e abbandonato a se stesso

Il presidente del Consiglio comunale di Catanzaro, Gianmichele Bosco, e il consigliere comunale Nunzio Belcaro hanno incontrato don Giorgio, il parroco della chiesa di Pistoia che nelle scorse ore è stata vittima dell’ennesimo atto vandalico. Bosco e Belcaro, nell’esprimere la doverosa solidarietà e vicinanza al sacerdote e alla comunità dei fedeli di Pistoia, hanno soprattutto colto l’occasione per confrontarsi con don Giorgio sugli enormi disagi di un quartiere molto spesso trascurato e abbandonato a se stesso. Proficuo anche il dialogo con un nuovo sacerdote appena insediato nella parrocchia: si tratta di don Aldo, con un lungo passato in Brasile, che si è detto disponibile a collaborare per avviare un dialogo costante e proficuo per affrontare le problematiche e migliorare la qualità della vita dei cittadini del quartiere.

Il presidente del Consiglio comunale di Catanzaro, Gianmichele Bosco, e il consigliere comunale Nunzio Belcaro hanno incontrato don Giorgio, il parroco della chiesa di Pistoia che nelle scorse ore è stata vittima dell’ennesimo atto vandalico. Bosco e Belcaro, nell’esprimere la doverosa solidarietà e vicinanza al sacerdote e alla comunità dei fedeli di Pistoia, hanno soprattutto colto l’occasione per confrontarsi con don Giorgio sugli enormi disagi di un quartiere molto spesso trascurato e abbandonato a se stesso. Proficuo anche il dialogo con un nuovo sacerdote appena insediato nella parrocchia: si tratta di don Aldo, con un lungo passato in Brasile, che si è detto disponibile a collaborare per avviare un dialogo costante e proficuo per affrontare le problematiche e migliorare la qualità della vita dei cittadini del quartiere.

“Puntare su una presenza reale delle istituzioni nei territori”

“Crediamo che per troppi anni le periferie siano stati esclusivamente un bacino elettorale da sfruttare e usare a piacimento, senza mai dare niente in cambio. Ora dobbiamo invertire questa rotta e puntare su una presenza reale delle istituzioni nei territori. Possiamo e dobbiamo farlo con serietà e programmando una serie di iniziative che diano voce a tutti gli abitanti di ogni quartiere, perché è solo così che adempiamo al ruolo a cui siamo chiamati: governare la città, nella sua interezza, e soprattutto prenderci cura di chi nel tempo è stato posto ai margini delle manovre della classe dirigente. E Pistoia è un esempio plastico di questo meccanismo: oltre al dialogo che non mancherà mai, questa amministrazione vuole fornire soluzioni e occasioni di crescita condivisa e partecipata. A partire dai servizi essenziali”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Gli inquirenti non escludono che la circoncisione sia stata effettuata dalla stessa donna che, visibilmente sconvolta, non è stata in grado di fornire elementi di chiarezza
Il testo affronta in modo critico le tematiche più rilevanti del sistema penale italiano con un taglio volutamente discorsivo
"Le attività del club mirano a riunire i tifosi del Catanzaro che desiderano seguire le sorti della squadra giallorossa tramite eventi vissuti insieme"
Con l'ordinanza numero 168, Fiorita ha stabilito il divieto di vendita di bevande in contenitori di vetro e bevande alcoliche e super alcoliche
Fiumi di rabbia sui social per il sold-out in sole due ore. "Non dovevano far partire insieme la prevendita online e quella fisica"
Il 31 marzo la presentazione de “La ragazza che sognava di sconfiggere la mafia” e successivamente di "Fuori dai confini"
Le lancette vanno spostate nella notte tra sabato e domenica. La misura è al centro di un grande dibattito da anni, ma la questione rimane aperta
L'altro automobilista coinvolto, soccorso dal 118, è stato portato in ospedale
Per la Dda reggina, Cosimo Commisso era il principale imputato del processo perché accusato di aver ricoperto un ruolo apicale dell’omonima cosca di Siderno
L'iniziativa dovrebbe avere luogo il 23 settembre nel Palamilone di Crotone
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved