Ennesimo sbarco di migranti a Roccella, arrivati in 48

Tutti di nazionalità afghana e siriana, sono stati intercettati al largo mentre viaggiavano a bordo di una barca a vela e portati nello scalo della Locride

Non accennano a diminuire gli sbarchi di migranti nel porto di Roccella Ionica, nella Locride, dove, nel corso di quest’anno, si sono già registrati ben 28 arrivi, per un totale di quasi quattromila persone. L’ultimo sbarco, in ordine di tempo, si è verificato oggi dopo l’ennesima operazione di soccorso in mare effettuata dalla Guardia Costiera di Roccella Ionica.

Stavolta sono stati 48 i migranti, tutti di nazionalità afghana e siriana, intercettati al largo mentre viaggiavano a bordo di una barca a vela e portati nello scalo della Locride. Del gruppo fanno parte tre donne in stato di gravidanza e sei minori. Dopo lo sbarco i migranti sono stati temporaneamente ospitati, su disposizione della Prefettura di Reggio Calabria, nella tensostruttura allestita nell’area portuale, ormai al massimo della capienza. 

Stavolta sono stati 48 i migranti, tutti di nazionalità afghana e siriana, intercettati al largo mentre viaggiavano a bordo di una barca a vela e portati nello scalo della Locride. Del gruppo fanno parte tre donne in stato di gravidanza e sei minori. Dopo lo sbarco i migranti sono stati temporaneamente ospitati, su disposizione della Prefettura di Reggio Calabria, nella tensostruttura allestita nell’area portuale, ormai al massimo della capienza. 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Sulle politiche di immigrazione anche le regioni e i comuni possono avere un ruolo fondamentale. Occorre aprire un confronto istituzionale"
E' quanto deciso dalla Corte d'appello di Roma nei confronti di un cittadino cinese sul quale pendeva un mandato d'arresto internazionale
Un incontro tra passato, presente e futuro, quello che ha visto protagonista l'attrice catanzarese Elena Gigliotti al Teatro Comunale
I lavoratori sono in sciopero per la procedura di licenziamento collettivo che prevede 28 esuberi, tra cui 15 giornalisti e 13 grafici
L’incontro vuole approfondire le tematiche relative ai bonus fiscali, il cui futuro è collegato all’iter di approvazione della Legge di Bilancio 2024
Annullate su richiesta dell'avvocato Tommaso Zavaglia altre due ordinanze di custodia cautelare. Ecco di chi si tratta
Finora le loro fatiche dolciarie non erano mai state esposte alla curiosità della cittadinanza, la Notte Piccante è stata il loro "battesimo"
Con l’atto dell’avvocato Pitaro si chiede di sapere se sia stata data tempestiva e corretta e puntuale esecuzione al punto 15.5 del Protocollo d’Intesa
Il documento, approvato con decreto del presidente Occhiuto, vede la luce dopo studio e confronto con gli operatori del settore
Prima di calare il sipari propone per l'ultimo weekend del mese al Palazzo Mazza di Borgia con la sezione speciale collaterale Borgia Borgo Espanso
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved