Ennessimo sbarco di migranti a Roccella Ionica, arrivati in 59 a bordo di una barca a vela

I migranti sono stati soccorsi dalla sezione navale di Roccella Ionica e dal Roan di Vibo Valentia della Guardia di finanza
migranti a Roccella Jonica

Ancora uno sbarco di migranti stamattina a Roccella Ionica – comune in provincia di Reggio Calabria -, il terzo negli ultimi sei giorni. Questa volta sono arrivati in 59, tutti di sesso maschile e di nazionalità pakistana. Molti, tra loro, i minorenni non accompagnati. I migranti sono stati soccorsi dalla sezione navale di Roccella Ionica e dal Roan di Vibo Valentia della Guardia di finanza mentre si trovavano a bordo di una barca a vela alla deriva al largo di Monasterace e condotti fino al porto.

Tamponi a tappeto

Tamponi a tappeto

Dopo essere stati sottoposti a tampone anti-Covid da parte del personale specializzato dell’Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria, i migranti, su disposizione della Prefettura, sono stati temporaneamente ospitati nella tensostruttura che sorge nell’area portuale e che é gestita dai volontari della Croce rossa e della Protezione civile. Con quello di stamattina sono saliti a 36 gli sbarchi di migrantii nella Locride solo nel corso di quest’anno, 31 dei quali a Roccella Ionica, per un totale di oltre settemila persone.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo spettacolo si replicherà in altre cinque località calabresi, grazie al sostegno del Consiglio regionale
Il Procuratore di Catanzaro e lo storico presenteranno domani mattina il loro ultimo libro “Fuori dai confini”
La segreteria regionale del Pd si è riunita per organizzare le iniziative da mettere in cantiere nei prossimi mesi
Il Tribunale di Reggio ha inflitto al 66enne 4 anni ed 8 mesi. Condannate anche la moglie ed una figlia
Alla sbarra alcuni medici di una clinica di Villa San Giovanni accusati di omicidio colposo per il decesso dell'ex patron del club giallorosso
Il commissario per l'emergenza migranti: "Partiremo con la parte operativa perché come vedete gli arrivi si susseguono"
Sanzioni per violazioni del Codice della Strada. Sequestrati 90 chili di alimenti avariati. Ecco il bilancio
Secondo le indagini, coordinate dalla Procura di Crotone, i quattro indagati avrebbero peccato di negligenza, imprudenza e imperizia
I consiglieri comunali Santoro e Pisani parlano di "quattro anni perduti, con i cittadini costretti a pagare i tributi più alti d'Italia senza avere i servizi"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved