Ente Fiera Catanzaro, il sindaco: “Presidio per lo sviluppo cittadino”

"Non esiste da parte della Prefettura alcuna richiesta di destinare l’Ente Fiera a centro di accoglienza per i migranti"

“Per l’Amministrazione Comunale, – scrive il sindaco di Catanzaro Nicola Fiorita in una nota – l’Ente Fiera rappresenta un presidio imprescindibile ai fini delle politiche di sviluppo della città. Uno spazio con una vocazione naturale, rivolta all’organizzazione di eventi di massimo respiro, dagli spettacoli alle esposizioni, che siano ampiamente attrattivi anche in relazione alle prospettive che si apriranno con il completamento del porto di Lido. In questo quadro, la piena disponibilità della struttura, che il Comune ha realizzato su un terreno di proprietà della Regione, dipende da adempimenti lasciati inevasi dalla precedente Amministrazione e che riguardano il rapporto tra i due Enti. In particolare, la convenzione che regola il rapporto stesso e al rinnovo della quale si sta già lavorando per la sua ridefinizione, nell’ambito di un’attività più complessiva che riguarda il patrimonio comunale”.

“Ente Fiera presidio per lo sviluppo di Catanzaro”

“Ente Fiera presidio per lo sviluppo di Catanzaro”

“Quanto alle ventilate ipotesi di un utilizzo diverso da quello che il Comune intende fare dell’Ente Fiera, – precisa Fiorita – alla luce di un sopralluogo richiesto e poi effettuato dagli uffici di Prefettura, occorre precisare che si è trattato di una tra le tante attività ricognitive svolte sul territorio dall’Ufficio del Governo anche in relazione alla stato di emergenza sull’immigrazione recentemente dichiarato dal Governo Meloni. Pertanto deve essere chiaro che non esiste da parte della Prefettura alcuna richiesta di destinare l’Ente Fiera a centro di accoglienza per i migranti. La questione a ben vedere finisce qui. Solo per maggiore chiarezza può aggiungersi che evidentemente l’Amministrazione Comunale non potrebbe mai pregiudicare uno dei suoi asset privilegiati posto che, come già precisato in precedenza, l’Ente Fiera è parte integrante e irrinunciabile di politiche di sviluppo del Capoluogo che intendono valorizzare e sfruttare tutte le potenzialità che lo spazio possiede”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Calabria Verde ha proceduto alla pulizia di più di 100 aste fluviali tra principali e secondarie, comprese in 30 comuni
La manovra di Heimlich può salvare vite, ma deve essere eseguita solo quando la persona non è in grado di tossire, parlare o respirare
"Un solo imprenditore che ha denunciato in piu' di 15 anni di storia della Dda di Milano. E' un record negativo che Milano si porta dietro"
Eseguito il primo impianto di un innovativo dispositivo per il trattamento elettrico dello scompenso cardiaco refrattario
In quarantanove pagine le motivazioni che hanno portato all'assoluzione dei due imputati "per non aver commesso il fatto"
"Staremo sull’Aventino fino a quando il centrodestra proseguirà con la sua arroganza. Basta ai decreti omnibus"
Nel 2018 un detenuto svelò un piano ordito per eliminare il magistrato che aveva fatto arrestare diversi esponenti di spicco della 'ndrangheta
A Catanzaro i residenti chiedono all'amministrazione di intervenire nei pressi di un manufatto abbandonato e circondato dalla spazzatura
"Il fenomeno dell'abbandono di veicoli è deprecabile sia dal punto di vista dell'igiene pubblica, che da quello dell'immagine della città"
Al termine dello sciopero è stata ottenuta la convocazione di un incontro con l’amministratore delegato della società
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved