Epatite acuta nei bambini, il ruolo dell’adenovirus non è chiaro: i risultati degli ultimi test

Non è ancora chiaro il ruolo dell'adenovirus, la gran parte dei bimbi ha presentato anche infezioni concomitanti da altri agenti
Epatite acuta nei bambini

Anche i primi dati che arrivano dagli Stati Uniti non aiutano a chiarire le origini delle epatiti che stanno colpendo i bambini. Sul bollettino dei Centers for Disease Control and Prevention è stato pubblicato il rapporto relativo ai primi casi di epatiti anomale segnalati in Alabama tra ottobre e febbraio: 9 bambini in tutto, due dei quali hanno avuto bisogno di un trapianto di fegato. Al momento, tutti sono guariti o sono in fase di guarigione. In tutti è stato riscontrata un’infezione da adenovirus, ma non è chiaro il ruolo di questo agente patogeno-

I dati contenuti nel report mostrano che, dei 9 bambini che hanno contratto l’epatite da cause ancora sconosciute, 5 avevano meno di 2 anni, 1 aveva tra i 3 e i 4 anni, 3 avevano tra i 5 o 6 anni. Provenivano da aree diverse dello Stato né esisteva alcun legame epidemiologico tra loro. I sintomi più frequenti sono stati vomito, diarrea e febbre.

I dati contenuti nel report mostrano che, dei 9 bambini che hanno contratto l’epatite da cause ancora sconosciute, 5 avevano meno di 2 anni, 1 aveva tra i 3 e i 4 anni, 3 avevano tra i 5 o 6 anni. Provenivano da aree diverse dello Stato né esisteva alcun legame epidemiologico tra loro. I sintomi più frequenti sono stati vomito, diarrea e febbre.

I risultati

I test effettuati – come riporta l’agenzia Ansa – hanno confermato la presenza nel sangue di tutti i bambini di adenovirus, nei 5 bambini in cui sono stati fatti approfondimenti, è stato rilevato che si trattava dell’adenovirus di tipo 41, che è noto per poter essere responsabile, in rari casi e in bambini immunocompromessi, di epatiti. La gran parte dei bambini, tuttavia, presentava anche infezioni concomitanti da altri agenti: in 6 casi su 9 è stata riscontrata una riattivazione di una precedente infezione da virus di Epstein-Barr, in 4 infezioni da altri virus come Enterovirus o Rhinovirus. Nessuno di loro aveva un’infezione da SarsCov2 attiva al momento del ricovero.

Inoltre, nessuno dei 9 bambini aveva una storia nota di Covid-19. Il dato, tuttavia, è ancora oggetto di verifica: potrebbe trattarsi di casi asintomatici o pauci-sintomatici sfuggiti ai genitori. Proprio la scorsa settimana, infatti, uno studio condotto dai Cdc stimava che circa il 75% degli under-17 americani aveva contratto un’infezione da SarsCoV2.

“Nessun nuovo virus”

Sulle epatiti acute nei bambini “per ora non si può dire molto, si sta cercando di capire le ragioni di questa aumentata suscettibilità. Non sono causate da un virus nuovo, apparentemente sono dovute a un virus comune” e, a fare la differenza, potrebbe essere una diversa risposta del sistema immunitario, legata al fatto che “le misure di restrizione utilizzate contro il Coronavirus hanno ritardato l’esposizione a tanti patogeni”. Cos l’ordinario di microbiologia all’Università di Padova, Andrea Crisanti, durante la trasmissione Agorà Extra, su Rai Tre. “Ci sono molte malattie – ha precisato – “che, se prese da piccoli, hanno un decorso molto benigno, mentre se prese da più grandi fanno correre seri rischi, come la varicella”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I carabinieri hanno trovato anche 30 grammi di cocaina e diversi bilancini di precisione
Con una media di circa 100 visite ed esami a settimana, e un totale di oltre 500 interventi all'anno, il centro fornisce assistenza sia a pazienti adulti che pediatrici
A nulla sono valsi gli interventi disperati dei pompieri e del personale del 118: l’automobilista era ormai deceduto
È quanto emerge dai risultati degli esami istologici nell'ambito dell'indagine della Procura di Roma
L'uomo, fortunatamente, conosceva e sapeva praticare la manovra di Heimlich, grazie alla quale ha disostruito le vie respiratorie del bambino
Secondo pari consecutivo per le Aquile, che nella ripresa non riescono a scardinare il muro veneto
Il brigadiere, intervenuto per sedare una rissa, sparò con la pistola d'ordinanza dopo essere stato ferito da due coltellate del 27enne
L'auto avrebbe impattato contro il mezzo pesante fermo in coda per un altro incidente. Ferito, ma non gravemente, il padre
Nella tasca dell'uomo, un 67enne, il rinvenimento del terrificante biglietto: "Andate a casa, troverete due cadaveri"
Raffaele Falbo è stato rinviato a giudizio per rispondere dei reati di concussione aggravata dalla volontà di agevolare i sodali della cosca
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved