Era l’incubo di Taurianova, in manette il “ladro dei commercianti” (VIDEO)

reddito cittadinanza

Non si era fermato nel compiere furti seriali neanche durante il periodo di lockdown, creando un forte allarme tra i cittadini di Taurianova, ma oggi, Domenico Nasso, 24 enne taurianovese, già gravato da precedenti, è  stato condotto in carcere dai carabinieri della Compagnia di Taurianova all’esito di una approfondita attività investigativa. L’uomo infatti, è stato destinatario di misura cautelare custodiale emessa dal Tribunale di Palmi su richiesta della locale Procura, diretta dal procuratore Ottavio Sferlazza, in quanto ritenuto responsabile di almeno 8 furti in esercizi pubblici di Taurianova, tutti commessi tra il gennaio e l’aprile scorso.  

Il provvedimento cautelare è frutto di una articolata attività investigativa condotta dai militari di Taurianova, coordinati dal sostituto procuratore Giorgio Panucci, i quali hanno documentato come l’uomo, per diversi mesi, aveva commesso una seria di furti nella cittadina all’interno di bar, supermercati, farmacie, cartolibrerie e persino dentro gli uffici comunali, al fine di asportare tutto il contante che trovava all’interno dei locali.

Il modus operandi

Il modus operandi era sempre lo stesso. L’uomo usciva rigorosamente di notte, travisato con cappelli e sciarpe, portava con sé grimaldelli ed altri oggetti da scasso e, dopo aver individuato l’esercizio pubblico da svaligiare, forzava con abilità le serrande e le porte, così riuscendo, in poco tempo, ad asportare tutto il denaro che trovava. Almeno otto colpi che gli hanno consentito di rubare da pochi euro, contenuti in distributori automatici, a circa 2.000 euro, frutto dell’incasso di una farmacia in periodo di emergenza epidemica. Significativo è stato anche il furto all’interno degli uffici comunali di Taurianova: l’uomo infatti, di notte, si è introdotto nella sede del Municipio forzando abilmente varie porte, ha asportato la moneta contenuta in un distributore automatico, per poi ricercare e trovare l’incasso della tariffa di stazionamento dei mercatali, riscossa nei giorni precedenti, così sottraendola all’ente pubblico. 

Mai ripreso in volto

Domenico Nasso era stato molto attento a non farsi riprendere in viso dalle telecamere e nello scegliere il momento più sicuro per agire, tuttavia la minuziosa indagine svolta dai carabinieri, che hanno esaminato diverse decine di telecamere, svolti specifici servizi di osservazione e perquisizioni, ha consentito di raccogliere gravi e concordanti elementi indiziari a suo carico in relazione ai furti commessi, consentendo all’autorità giudiziaria di emettere la misura cautelare della custodia in carcere.  

In carcere dovrà rispondere di furti pluriaggravati

L’uomo è stato quindi condotto alla casa circondariale di Palmi e dovrà rispondere a processo di numerosi furti pluriaggravati. 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'uomo ha mantenuto un comportamento immune da censure e sempre proteso a dimostrare la palese intenzione di rispettare la legge
Riscontrata grave condizione di vessazioni segnate da molteplici ingressi al Pronto Soccorso di Vibo per le violenze subite
Emersa la completa estraneità dai fatti contestati. Perri è stato assolto per lo stesso reato per la terza volta
Il medico si è rifiutato di trasportare il paziente nell'ospedale dove era stata allestita la sala operatoria per l'intervento salvavita
L'imputato è coinvolto nell'inchiesta della Procura sulle presunte irregolarità nella gestione della piscina comunale
Ecco gli sportivi famosi che amano giocare al casinò
Yes I Start Up Calabria è un percorso di accompagnamento gratuito per fornire gli strumenti necessari all’autoimprenditorialità
"Dal 2021 abbiamo ripreso ad assumere ed abbiamo dotato i piccoli comuni dei fondi per assumere i tecnici"
La piantagione, nascosta tra la fitta vegetazione, era costituita da circa 80 piante di cannabis, alcune alte anche 2 metri
"L'Università Mediterranea è pronta ad offrire il necessario supporto scientifico per le attività di studio e di ricerca di avanguardia"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved