“Eredità Abramo a Catanzaro? Imprese che chiudono e crediti dovuti”

"La vicenda giace oggi ancora nei meandri della burocrazia, senza prodigarsi nel trovare una soluzione bonaria"
Francesco Carlone

“La famigerata ventennale gestione della casa comunale di Catanzaro targata Sergio Abramo lascia un “ricordo indelebile” ad alcuni e un’eredità scomoda al futuro sindaco, fortunato lui che non potrà candidarsi più alla carica di Sindaco di questa città. Indelebile perché? A causa della sua sciagurata amministrazione un’alta impresa chiuderà i battenti per crediti dovuti, una annosa vicenda targata anni 2007 – 2008 – 2009 per un importo a suo tempo di 345mila euro, ad oggi più del doppio”. Lo scrive in una nota stampa Francesco Carlone, Amministratore Idc Srl. “I crediti – si legge nel comunicato – sono derivanti dalle attività svolte presso l’impianto di depurazione di Catanzaro Lido da una impresa partenopea rappresentata dal signor Francesco Carlone (Tecnico Amministratore della Idc S.r.l.), alla quale con documentazione certificata non sono stati, ad oggi, evasi i pagamenti”.

“Attività svolte – si legge ancora – per lavori straordinari e fasi sperimentali sul trattamento dei fanghi biologici (abbattimento cattivi odori) sul depuratore (acque reflue) comunale dietro emissione/accettazione da parte del Rup (Antonio Morelli) incaricato a suo tempo di:

“Attività svolte – si legge ancora – per lavori straordinari e fasi sperimentali sul trattamento dei fanghi biologici (abbattimento cattivi odori) sul depuratore (acque reflue) comunale dietro emissione/accettazione da parte del Rup (Antonio Morelli) incaricato a suo tempo di:

  • Certificati di Constatazione
  • Certificati di avvenuta esecuzione a regola d’arte, controfirmata da entrambi le parti (Emissario – Esecutore attività) alla quale seguiva sempre da parte del Rup l’autorizzazione alla fatturazione
  • Rilascio in copia delle determine di pagamento, sempre emesse dal Rup e controfirmata dal dirigente (architetto Carolina Ritrovato) preposto a suo tempo
  • “Anche se rispettata la prassi in ogni sua forma – conclude la nota –, la vicenda giace oggi ancora nei meandri della burocrazia, senza prodigarsi nel trovare una soluzione bonaria, che volente o nolente si ripercuoterà nei costi delle casse comunali e nella chiusura di una Impresa che nel suo settore (Depurazione) ha dato vanto della Bandiera Blu alla Città di Catanzaro (2006).

    Programmi e proclami elettivi fanno parte del gioco della campagna elettorale, ma realtà delle situazioni in essere vanno tenute in considerazione, siano esse strutturali che economiche e fatte presenti alla cittadinanza, per poi non sentirsi dire “Abbiamo ereditato””.

    © Riproduzione riservata

    TI POTREBBE INTERESSARE
    Visti i costi del ricorso, il Comitato si è però rivolto a tutti i cittadini del comprensorio chiedendo un sostegno economico
    La struttura ospedaliera era registrata, ma l'operatore responsabile non possedeva le qualifiche mediche necessarie
    Per cause ancora in via di accertamento, il pilota avrebbe perso il controllo della vela schiantandosi e perdendo la vita
    Necessario intervento di riparazione a causa di una sfilatura della condotta idrica dell'acquedotto del Guerriccio
    L'uomo, di 55 anni, era sottoposto ai domiciliari da oltre tre anni. Accolta dal Tribunale collegiale di Lamezia l'istanza degli avvocati
    Attraverso una storia sul suo profilo Instagram, il rapper ha reso note le sue condizioni e ha ringraziato tutti per i messaggi ricevuti
    L'assistente capo coordinatore della Polizia Stradale di Catanzaro è deceduto il 20 settembre 2020 in un tragico incidente stradale
    Forniture di apparecchiature sanitarie in cambio della sponsorizzazione di una società del dirigente medico a spese dell'Azienda ospedaliera
    Prima i segnali social, poi i velati messaggi di alcuni colleghi e la "buca" ad alcuni grossi eventi. C'è apprensione per il rapper milanese
    Tra i messaggi di solidarietà anche quello della Lega Salvini Calabria che condanna il gesto definendolo "vile e inaccettabile"
    RUBRICHE

    Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

    Direttore Responsabile Mimmo Famularo
    Caporedattore Gabriella Passariello

    Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

    2023 © All rights reserved