Ergastolano catanzarese evaso, parla l’avvocato: “Non abbiamo chiesto noi il braccialetto elettronico”

"Non fu la  difesa, ma la stessa procura generale a chiedere per Massimiliano Sestito gli arresti domiciliari con il braccialetto elettronico"
staiano

“Non fu la  difesa, ma la stessa procura generale a chiedere per Massimiliano Sestito gli arresti domiciliari con il braccialetto elettronico”. Lo ha detto all’AGI l’avvocato Salvatore Staiano che con il collega Domenico Foti difende in Cassazione il pregiudicato 52enne legato alla ‘ndrangheta, evaso nei giorni scorsi dalla sua abitazione di Pero, nel Milanese, dove era ai domiciliari dopo l’ergastolo cominatogli in appello per l’omicidio del boss Vincenzo Femia, avvenuto a Roma nel 2013. Per un altro omicidio, quello dell’appuntato dei Carabinieri Renato Lio, avvenuto la notte del 20 agosto del 1991 a Soverato, Massimiliano Sestito è già stato condannato a 30 anni di reclusione. Domani Sestito sarebbe dovuto comparire in Cassazione per l’udienza relativa all’omicidio Femia. Staiano ha anche annunciato che, con l’avvocato Foti, chiederà l’annullamento della condanna  per l’omicidio Femia. “Non credo tecnicamente – ha spiegato – che Sestito sia coinvolto in questo delitto”. Dell’omicidio del carabiniere Lio, il legale non intende parlare. “Sono stato chiamato a rappresentare Sestito, per la prima volta, nel processo in corso. Non posso parlare del suo passato” dice.

Sestito era già evaso nel 2013

Sestito era già evaso nel 2013

L’istanza della procura generale risale al 22 maggio dello scorso anno, mentre l’ordinanza della corte d’assise di Roma, riguardante Sestito e il coimputato Francesco Pizzata, è del 1 giugno successivo. La Corte d’Assise d’Appello della capitale, nel dispositivo, rileva che “esistono elementi concreti che giustificano l’applicazione degli arresti domiciliari con lo strumento del contenimento del braccialetto elettronico” non solo “con riferimento al contesto mafioso di appartenenza degli imputati e alla gravità dei fatti contestati” ma anche “dai gravi indizi di colpevolezza nel caso di specie fondati sulla pronuncia di questa corte in data 27 ottobre 2021 (condanna all’ergastolo in appello, ndr)”. Da qui l’applicazione dal 12 gennaio scorso a Massimiliano Sestito, fino ad allora detenuto nel carcere di Terni, degli arresti domiciliari a Rho (Milano), località dalla quale l’uomo si è allontanato il 30 gennaio scorso manomettendo il dispositivo di controllo elettronico. Sestito, considerato affiliato alla cosca catanzarese “Iozzo-Procopio-Chiefari”, era già fuggito nell’agosto 2013 durante un permesso premio. La Squadra mobile di Roma lo aveva catturato un mese dopo mentre si trovava in spiaggia a Palinuro (Salerno).

LEGGI ANCHE | ‘Ndrangheta, evaso l’ergastolano catanzarese Massimiliano Sestito: era ai domiciliari vicino Milano

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"La rete idrica calabrese è al collasso. Presentato un esposto alla Corte dei Conti il governo regionale continua a girare su se stesso"
Per consentire l'esecuzione dei lavori, fino al 15 luglio 2023, è in vigore  un senso unico alternato regolato da impianto semaforico
"E' arrivato il momento “d’abituarsi” a raccontare la città per tutto ciò che di bello mette in scena e ciò che la rende protagonista"
Il club Soroptimist, su richiesta della Procura, si impegnerà a trovare una struttura di pernottamento a proprie spese alle donne denuncianti
Si tratta di parte dei 295 migranti soccorsi nel Reggino. Secondo le prime ricostruzioni sarebbero partiti quattro giorni fa dalla Libia
Riflettori accesi sulle carenze che riguardano un vasto e popoloso territorio interessato anche dalla presenza di depositi costieri i cui piani di emergenza prevedono servizi ad oggi inesistenti
La gente in fila non sta nella pelle, tantissimi i ragazzi presenti davanti al Politeama: "Ci aspettiamo di divertirci tanto, non vediamo l'ora di ascoltare i giudici"
Il parcheggio del Musofalo sarà attivo con navetta sabato dalle ore 15 alle ore 20.30 e domenica con orario continuato dalle ore 9 alle ore 20.30
Circa un'ora fa, "il sistema di vendita dei biglietti on line, gestito dalla società GO2, è stato oggetto di un attacco hacker sin dall’avvio della prevendita"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved