“Eroi dell’emergenza Covid licenziati senza neanche un grazie”, la denuncia del Csa Sanità

"Da tale stato delle cose, a parere di questa organizzazione sindacale, potrebbe discendere una grave criticità per la Salute pubblica"
Coronavirus in Calabria

“I lavoratori della sanità cosentina, medici, paramedici e personale amministrativo di supporto, a tempo determinato, assunti nella fase emergenziale concomitante alla pandemia da Covid Sars 2, sono stati, con una laconica lettera, licenziati dal 1° luglio”. Lo dichiara il Segretario generale interprovinciale del Csa Sanità dipartimento Fsi di Cosenza, Pierfrancesco Lincol. “Sono gli angeli – prosegue – che hanno affiancato e sorretto quanti di noi, in questo triste e lungo periodo, purtroppo non ancora terminato, si sono trovati colpiti dal virus. A questi lavoratori, pubblicamente definiti eroi, è stato notificato il ben servito senza neanche il dovuto ringraziamento per aver diuturnamente rischiato, per senso del dovere e per solidarietà umana, la propria vita”.

“Grave criticità per la salute pubblica”

“Grave criticità per la salute pubblica”

“Da tale stato delle cose, a parere di questa organizzazione sindacale – continua Lincol -, potrebbe discendere una grave criticità per la salute pubblica. Infatti il blocco della proroga del personale Usca e dei contratti del personale amministrativo fino ad oggi utilizzato per il Sars Covid, desta non poche preoccupazioni specie in relazione alle informazioni, piuttosto allarmanti, riferite al forte aumento del contagio, il quale pare propagarsi con estrema facilità e che rende la nostra regione tra quelle più vulnerabili. A tal proposito – conclude la nota – non sembrano del tutto tranquillizzanti le dichiarazioni del Commissario Asp Graziano circa la garanzia di continuità dell’assistenza domiciliare ai malati di Covid”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il malcapitato ha riportato un trauma cranico e tiraco-addominale. Sul posto i sanitari del 118, i carabinieri e i vigili del fuoco
Si tratta della manifestazione ideata per trasformare in realtà i sogni dei piccoli pazienti del Reparto di Pediatria e Oncoematologia Pediatrica del "Pugliese-Ciaccio"
A causa dei voli cancellati improvvisamente, si potrà chiedere il risarcimento. Ma non sempre è possibile
Sul posto sono intervenute le squadre Anas e le Forze dell’Ordine per la gestione della viabilità
Nel corso dell’operazione, è stato posto sotto sequestro un agriturismo con struttura ricettiva riconducibile all’indagata
La comicità si sposa con la musica, come da sempre nello stile del giovane showman, per dare vita ad uno spettacolo ricco di emozioni e risate
Un'altra persona è stata ferita in modo grave. Morto anche il killer
La donna ha avuto un malore pochi istanti dopo che la nuora le ha letto i dati della bolletta relativa al periodo agosto-ottobre
Da una ricerca la possibile svolta: "Nei tamponi del Pap test alterazioni molecolari spia"
Uno dei truffatori, spacciandosi per nipote della donna, le aveva comunicato che, di lì a breve, un corriere le avrebbe recapitato un suo pacco e che, per ritirarlo, era necessario pagare 3500 euro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved