Esami Avvocato 2019: a rischio la sede di Catanzaro?

(ndl) Gli esami di Stato che abilitano alla professione di avvocato, anche nel 2019 così come l’anno scorso, risultano ambìti da altra sede rispetto a quella tradizionale e legale di Catanzaro.

(ndl) Gli esami di Stato che abilitano alla professione di avvocato, anche nel 2019 così come l’anno scorso, risultano ambìti da altra sede rispetto a quella tradizionale e legale di Catanzaro.

E’ quanto si evince dalla presa di posizione del COA, Consiglio dell’Ordine Distrettuale di Catanzaro, al termine della più recente riunione.

L’organismo che fa capo al neo presidente Antonello Talerico ha formulato una nota ufficiale, votata all’unanimità, in cui si esprime rammarico nei confronti del Presidente della Corte di Appello.

La causa è da ritrovare  in una nota del 2 ottobre scorso che il presidente della Corte di Appello di Catanzaro dott. Domenico Introcaso ha indirizzato al Presidente della Regione Calabria, al sindaco di Catanzaro, al sindaco di Cosenza, al presidente della Provincia di Catanzaro,  al presidente della Provincia di Cosenza, al Rettore dell’Università Magna Graecia di Catanzaro ed al  Rettore della Università della Calabria di Cosenza, con cui è stata richiesta, in vista dello svolgimento dell’esame di abilitazione alla professione forense sessione 2019,  disponibilità di una struttura pubblica all’uopo idonea, avente una capienza di circa 1300 candidati e comprensiva degli arredi necessari.

I CONTENUTI

Un rammarico motivato dal non aver informato l’Ordine Distrettuale degli Avvocati di Catanzaro del contenuto e dell’inoltro della nota ai vari enti visto che lo stesso Ordine avrebbe potuto contribuire a individuare la struttura richiesta;

Nella nota stilata dal COA catanzarese  viene soprattutto chiesto al Presidente della Corte d’Appello Introcaso (peraltro nato proprio a Cosenza, ndr) di prendere atto della consueta disponibilità offerta da sindaco e presidente della provincia di Catanzaro dell’Istituto Fermi, già consueta sede delle sessioni d’esame negli anni precedenti.

Gli avvocato catanzaresi ricordano che secondo norme ben precise gli esami devono svolgersi in ciascuna sede di Corte d’Appello, che non è possibile derogare se non davanti ad una indisponibilità (attualmente inesistente), visto che gli enti locali hanno assicurato disponibilità precisa anche per la sessione 2019.

AUSPICI

La nota del Coa di Catanzaro, firmata dal segretario Garzaniti e dal presidente Talerico, si conclude auspicando per il futuro un maggior coinvolgimento delle Istituzioni dell’Avvocatura, anche sotto il profilo informativo e conoscitivo, rispetto a quegli atti e decisioni di evidente interesse per l’Avvocatura in generale, come quelli oggetto del presente deliberato.

L’iniziativa dei colleghi è stata accolta e condivisa anche dal collegio direttivo della Camera Penale ‘Cantafora’  che si è schierata apertamente contro il tentativo di dirottare a Cosenza un tradizionale e prestigioso appuntamento del secolare Foro catanzarese.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
All'interno di uno stabile, il cane antidroga ha puntato un appartamento in particolare, avendo fiutato la possibile predenza di droga
Prende forma il percorso voluto da Fiorita, che ha convocato i sindaci dei Comuni che hanno manifestato interesse per la costruzione di una rete associativa
L'operazione ha portato alla luce l'attività di associazioni criminali mafiose e dedite allo spaccio di droga, già proiettate nel Nord Italia
Il 23 settembre, evento a cura del FAI con conferenza di Giuseppe Mantella, “Intorno a Mattia Preti: tra Alfonso Frangipane e Malta”
La conferenza stampa
In diretta dalla Procura di Catanzaro la conferenza stampa con la quale Nicola Gratteri illustra i dettagli della maxi operazione
Tutto è partito da accertamenti su irregolarità nella gestione dell’attività di estrazione, ma le indagini hanno condotto ad altre scoperte
Sgominata un'associazione ‘ndranghetistica e un'altra finalizzata al traffico di droga. La Dda fa luce su un giro di estorsioni e riciclaggio
Sul posto sono presenti le squadre Anas e le forze dell’ordine per la gestione del traffico in piena sicurezza
Il presidente della regione Calabria a tutto campo sulla questione migranti in un'intervista concessa al quotidiano "Avvenire"
I tre presunti scafisti sarebbero responsabili del trasporto di 69 migranti a bordo di una barca a vela partita dalla Turchia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved