Escalation criminale a Catanzaro, sarà aumentata l’attività di controllo del territorio

L’attività di controllo del territorio a Catanzaro sarà intensificata. Lo ha deciso il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica convocato dal prefetto Enrico Ricci in via d’urgenza dopo intimidazioni a cantieri portate a termine nelle ultime settimane nella zona sud del capoluogo. “Questi episodi – ha detto Ricci al termine della riunione – non devono essere sottovalutati. Ci deve essere una risposta immediata. Vogliamo lanciare questa parola d’ordine: non ci si deve piegare all’intimidazione mafiosa, si deve denunciare, si deve collaborare. Sono certo che il mondo imprenditoriale di Catanzaro è su questa linea”. Alla riunione hanno partecipato i vertici delle forze dell’ordine, il sindaco Nicola Fiorita, il presidente della Provincia Amedeo Mormile, il presidente di Unindustria Calabria Aldo Ferrara, il presidente della Camera di Commercio di Catanzaro-Crotone-Vibo Valentia Pietro Falbo.

“Ringrazio l’Unione industriali e la Camera di commercio – ha detto il prefetto – che ci hanno dato la loro collaborazione. E’ necessario far passare un messaggio forte che lo Stato c’è, che le attività investigative sono in corso, e confidiamo che producano risultati, che c’è un’attività di controllo del territorio attenta. Abbiamo anche definito un rapporto di collaborazione con il mondo imprenditoriale anche per implementare i sistemi di videosorveglianza sui cantieri e sulle attività produttive e commerciali”. Ricci ha confermato che alcuni imprenditori vittime di intimidazioni in questi giorni, “avevano già denunciato e hanno fornito in passato un’importante collaborazione. Nuove dinamiche criminali sul territorio? Questo è oggetto di approfondimento investigativo ma noi ci muoviamo su un piano preventivo. Vedremo quello che emerge”. Il prefetto ha ribadito che anche sulle aree più “calde” della città “c’è una grande attenzione non solo in termini di attività repressiva e controllo del territorio, e voglio ricordare che ci sono stati numerosi arresti. C’è anche un focus di tipo sociale perché riteniamo, secondo anche le indicazioni che vengono dal governo e dal Viminale, che sia importante anche sviluppare iniziative di carattere sociale per riqualificare quelle aree”. 
   

“Ringrazio l’Unione industriali e la Camera di commercio – ha detto il prefetto – che ci hanno dato la loro collaborazione. E’ necessario far passare un messaggio forte che lo Stato c’è, che le attività investigative sono in corso, e confidiamo che producano risultati, che c’è un’attività di controllo del territorio attenta. Abbiamo anche definito un rapporto di collaborazione con il mondo imprenditoriale anche per implementare i sistemi di videosorveglianza sui cantieri e sulle attività produttive e commerciali”. Ricci ha confermato che alcuni imprenditori vittime di intimidazioni in questi giorni, “avevano già denunciato e hanno fornito in passato un’importante collaborazione. Nuove dinamiche criminali sul territorio? Questo è oggetto di approfondimento investigativo ma noi ci muoviamo su un piano preventivo. Vedremo quello che emerge”. Il prefetto ha ribadito che anche sulle aree più “calde” della città “c’è una grande attenzione non solo in termini di attività repressiva e controllo del territorio, e voglio ricordare che ci sono stati numerosi arresti. C’è anche un focus di tipo sociale perché riteniamo, secondo anche le indicazioni che vengono dal governo e dal Viminale, che sia importante anche sviluppare iniziative di carattere sociale per riqualificare quelle aree”. 
   

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Si tratta della manifestazione ideata per trasformare in realtà i sogni dei piccoli pazienti del Reparto di Pediatria e Oncoematologia Pediatrica del "Pugliese-Ciaccio"
A causa dei voli cancellati improvvisamente, si potrà chiedere il risarcimento. Ma non sempre è possibile
Sul posto sono intervenute le squadre Anas e le Forze dell’Ordine per la gestione della viabilità
Nel corso dell’operazione, è stato posto sotto sequestro un agriturismo con struttura ricettiva riconducibile all’indagata
La comicità si sposa con la musica, come da sempre nello stile del giovane showman, per dare vita ad uno spettacolo ricco di emozioni e risate
Un'altra persona è stata ferita in modo grave. Morto anche il killer
La donna ha avuto un malore pochi istanti dopo che la nuora le ha letto i dati della bolletta relativa al periodo agosto-ottobre
Da una ricerca la possibile svolta: "Nei tamponi del Pap test alterazioni molecolari spia"
Uno dei truffatori, spacciandosi per nipote della donna, le aveva comunicato che, di lì a breve, un corriere le avrebbe recapitato un suo pacco e che, per ritirarlo, era necessario pagare 3500 euro
I genitori hanno inviato una Pec alla dirigente scolastica, la quale li ha contattati immediatamente e si è dimostrata interessata ad approfondire l'accaduto
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved