Escavatori e ruspe in spiaggia accanto ai bagnanti, la protesta esplode sui social a Joppolo (FOTO)

In una delle principali località balneari vibonesi i lavori di costruzione di un muro sul lungomare effettuati in piena estate

In piena estate. Né prima, né dopo. E le foto a corredo sono emblematiche dello stato d’animo di cittadini (e turisti). Da un lato i bagnanti, dall’altro, a poca distanza i mezzi meccanici. La decisione del Comune di Joppolo di effettuare, proprio nel mese di maggior affluenza turistica, i lavori di costruzione di un muro di sostegno sul lungomare – Campo Sportivo – Mandricelle Pineta con massi da reperire sul posto, ha scatenato forti proteste che hanno trovato sfogo, come ormai sempre più spesso avviene, sui social.

Bufera sui social, silenzio dal Comune

Bufera sui social, silenzio dal Comune

“Vi pare normale che tutto questo venga fatto i primi di agosto in piena stagione estiva – commenta una utente -. Una grandissima inefficienza di tutto l’apparato comunale. Una vergogna. Una amministrazione del Comune incapace responsabile di una simile brutta figura”. “I lavori vanno eseguiti con intelligenza, con tempistiche adeguate alla struttura e soprattutto con rispetto dell’ambiente e delle persone intorno”, “Che bello, i bambini che giocano sulla spiaggia con la ruspa”, sono solo alcuni dei commenti anche se c’è chi invece difende l’amministrazione comunale evidenziando che “Prima ci si lamenta se i lavori non si fanno, poi ci si lamenta se questi vengono eseguiti” e supponendo che evidentemente tali interventi non potevano essere differiti. Ma al netto della necessità e dell’importanza di realizzare le opere contro l’erosione costiera, ciò che viene messo sotto accusa da chi ha mosso rilievi è proprio la tempistica in un periodo, come detto, particolarmente importante per il turismo del piccolo borgo in un’area particolarmente frequentata. Vero è che ruspe ed escavatori dovrebbero concludere i lavori nel giro di qualche giorno, ma è altrettanto legittimo il pensiero di chi protesta. Per il momento, però, l’amministrazione comunale, che potrebbe dare risposte alle domande poste, tace. (f.p.)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I vigili del fuoco impegnati su più fronti, ma le fiamme avanzano anche per via del vento
Il dirigente medico era accusato di tentata minaccia aggravata da modalità mafiose nei confronti di una veterinaria dell'Asp di Vibo
Le intercettazioni che attestano le infiltrazioni mafiose nella gestione della cosa pubblica nelle carte dell'inchiesta della Dda
Dalla militanza nel Pci al doppio mandato al Quirinale, addio al politico che ha attraversato quasi un secolo di storia del Paese
"Disservizi nella raccolta dei rifiuti e carenza di acqua hanno caratterizzato l’apertura della manifestazione"
Il 67enne era accusato di truffa all'Inps e corruzione con l'aggravante mafiosa
Il governo risponde a un'interrogazione parlamentare: "Catanzaro è nostra una priorità". Soddisfatto il deputato del partito di Lupi che l'aveva presentata
La dinamica esatta dell'incidente non è ancora chiara. Sul posto intervenuti le forze dell'ordine e i soccorritori del 118
"La squadra della Regione ha raggiunto un grande risultato, inimmaginabile solo qualche settimana fa"
Pubbliredazionale
Per il secondo anno consecutivo, la BCC della Calabria Ulteriore finanzia borse di studio per questo corso
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved