Eseguiti i primi interventi chirurgici allo spoke di Paola-Cetraro

Il Day surgery-Week surgery è stato attivato da azienda ospedaliera e Asp per gli interventi a bassa complessità

Hanno fatto ritorno a casa i primi due pazienti operati nello spoke di Paola-Cetraro: il Day surgery-Week surgery attivato da Ao e Asp per gli interventi a bassa complessità, nelle branche multidisciplinari di Otorinolaringoiatria, Urologia, Dermatologia, Chirurgia Generale e Toracica. Lo comunica l’azienda ospedaliera cosentina.

Due gli interventi eseguiti

Due gli interventi eseguiti

“I primi due interventi chirurgici eseguiti dall’equipe mista guidata dal dottor Sebastiano Vaccarisi, – spiega una nota – sono stati eseguiti su una giovane donna, sulla quale è stata eseguita colicisti per via laparoscopica e su un paziente che in passato, proprio all’ospedale dell’Annunziata l’equipe Epatobiliopancreatica e Trapianti ha effettuato il trapianto di un rene. Si inaugura cosi la proficua collaborazione tra Ao e Asp con l’ obiettivo, non solo di recuperare la contrazione dei numeri dei LEA, effetto inevitabile dell’emergenza pandemica di questo ultimo anno e mezzo, ma anche nell’ottica di attivare la rete territoriale dei servizi sanitari attraverso l’integrazione dei percorsi diagnostico-terapeutici ospedale-territorio. Il Day Surgery-Week Surgery dello spoke di Paola-Cetraro – si fa rilevare – è una felice esperienza resa possibile grazie al lavoro sinergico dei professionisti di Ao e Asp: un equipe mista guidata di volta in volta dai direttori delle branche multidisciplinari – Otorinolaringoiatria, Urologia, Dermatologia e le Chirurgie Generale e la chirurgia epatobiliare– alla cui organizzazione e funzionamento sovraintendono i direttori dei Dipartimenti Chirurgia di Ao, dottoressa Simona Loizzo e Asp, dottor Massimo Candela e il Direttore sanitario dell’ospedale spoke Cetraro-Paola dottor Guglielmo Cordasco. Il Protocollo d’Intesa, fortemente voluto dai Commissari Isabella Mastrobuono e Vincenzo La Regina, mira anche – è scritto – a irrobustire la rete territoriale dei servizi sanitari attraverso l’integrazione dei Percorsi Diagnostico-Terapeutici Ospedale Territorio e a implementare e riqualificare l’attività chirurgica dello spoke attraverso percorsi formativi e di training degli operatori”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I voli operati da MedSky saranno due a settimana, il sabato e il mercoledì
La strage di Capaci è "la cosa più importante, da dove nasce tutto", ha detto il boss
Sui social è unanime l'esaltazione per un'altra impresa a tinte giallorosse. Ma c'è anche chi non è pienamente soddisfatto...
Fuggi fuggi generale e un principio di rissa la tradizionale party di inizio anno organizzato fuori dalla scuola, non lontano dal Palazzo di Giustizia
La consegna del riconoscimento a Collevalenza nel Santuario della beata Madre Speranza di Gesù, durante il Convegno per l’Italia dei laici dell’Amore Misericordioso
Immediati i soccorsi che purtroppo non hanno potuto salvare il giovane. I funerali si terranno domani mattina
I giallorossi ribaltano il risultato nel finale della prima frazione ed espugnano Marassi. Decisiva la rete di Brignola
Non ha saputo mai fornire una spiegazione valida del suo gesto, indicando di non ricordare nulla
Al ristoratore non è rimasto altro da fare che andare dai carabinieri e denunciare il novello sposo per 'Insolvenza fraudolenta'
In un caso, una ragazza di soli 18 anni ha riportato ferite lacero-contuse che hanno richiesto il suo trasporto in ospedale tramite un’ambulanza
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved