Esercitazione di port security e antincendio al Porto di Vibo Marina

L’esercitazione ha consentito di riscontrare l'elevata prontezza operativa dei dispositivi adoperati
porto vibo marina

Nel porto di Vibo Valentia Marina si è svolta un’esercitazione di port security, antinquinamento ed antincendio volta a verificare l’efficienza del sistema di allertamento e di risposta a fronte di atti illeciti intenzionali contro la sicurezza marittima ed a testare il livello di efficienza dei dispositivi antinquinamento e antincendio del complesso portuale di Vibo Marina.

Nello specifico, si è simulato il ritrovamento di un ordigno esplosivo improvvisato in prossimità della motocisterna “Dante A.” ormeggiata alla banchina Papandrea e, successivamente, l’esplosione dello stesso che cagionava, nei pressi della nave stessa, uno sversamento limitato di idrocarburi in mare e un incendio circoscritto ai settori poppieri. A seguito del sinistro, sono scattate le operazioni di emergenza atte a fronteggiare sia l’inquinamento simulato, che l’incendio a bordo della motocisterna.

Nello specifico, si è simulato il ritrovamento di un ordigno esplosivo improvvisato in prossimità della motocisterna “Dante A.” ormeggiata alla banchina Papandrea e, successivamente, l’esplosione dello stesso che cagionava, nei pressi della nave stessa, uno sversamento limitato di idrocarburi in mare e un incendio circoscritto ai settori poppieri. A seguito del sinistro, sono scattate le operazioni di emergenza atte a fronteggiare sia l’inquinamento simulato, che l’incendio a bordo della motocisterna.

L’inquinamento è stato contenuto attraverso l’impiego dell’unità navale e dei dispositivi in uso alla società che espleta il servizio antinquinamento per conto dei depositi costieri in presenza di navi cisterna, mentre le operazioni antincendio, si sono svolte con l’impiego di personale e mezzi del Distaccamento portuale dei Vigili del Fuoco, che nella gestione dell’emergenza incendio in porto ha altresì coordinato il supporto offerto dal personale e dai dispositivi antincendio in dotazione al deposito costiero.

Al buon esito dell’esercitazione hanno contribuito anche, fattivamente, il personale della Questura di Vibo Valentia, del Reparto Operativo Aeronavale e del Comando provinciale della Guardia di Finanza, dei Carabinieri del Comando provinciale di Vibo Valentia e della Stazione di Vibo Valentia Marina, del Comando provinciale e del distaccamento portuale dei Vigili del Fuoco, nonché del responsabile per la security dell’impianto portuale Meridionale Petroli srl. L’esercitazione ha consentito di riscontrare l’elevata prontezza operativa dei dispositivi adoperati, un celere intervento di risposta, la corretta attuazione delle procedure previste dai relativi piani e, infine, un soddisfacente sistema di comunicazione e coordinamento tra tutti i soggetti impegnati.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'uomo si è consegnato poco fa alla caserma dei carabinieri è accusato di estorsione con il metodo mafioso
Prima tappa di un percorso ancora lungo. La decisione è attesa entro luglio
"Con il ministro Piantedosi abbiamo recepito le richieste dei sindaci che hanno evidenziato le vulnerabilita' finanziarie degli enti locali"
Nel momento in cui la giovane è finita in acqua insieme ad altri tre compagni, tutti recuperati, il fiume Lao era particolarmente ingrossato
La comitiva di 40 ragazzi si era avventurata sul fiume Lao per un'escursione quando per cause accidentali una ragazza è caduta in acqua
"Le navi di grandi dimensioni potranno attraversare lo stretto di Messina quando il Ponte sarà realtà. Lo confermano gli studi"
"La realizzazione di un Consorzio unico non convince, perché attiva un processo di centralizzazione che non ha motivo di esistere"
Incontro tra i presidenti del Consiglio regionale e dell'Ordine dei giornalisti della Calabria. Sottolineato il valore della professione
Il sindaco illustra gli effetti della sentenza della Corte dei conti che ha bocciato il piano di riequilibrio e annuncia vertice al ministero
Nell'attesa dell'arrivo dell'ambulanza i poliziotti hanno seguito le istruzioni fornite telefonicamente dal 118 per non farlo addormentare
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved