Esodo estivo, 140mila in viaggio sull’A2: traffico intenso verso Sud

Il weekend, contrassegnato dal bollino rosso, è stato caratterizzato dagli spostamenti di breve, media e lunga percorrenza

Traffico intenso ma senza particolari disagi sugli oltre 32mila chilometri di rete stradale e autostradale gestiti da Anas, società del Polo Infrastrutture Gruppo FS Italiane. Il fine settimana, contrassegnato dal bollino rosso, è stato caratterizzato dagli spostamenti di breve, media e lunga percorrenza, con circolazione sostenuta in direzione delle località di mare e di montagna oltre che in uscita dai grandi centri urbani. Sull’A2 Autostrada del Mediterraneo dalle 15 di venerdì 28 luglio fino al pomeriggio di domenica 30 luglio è stato registrato in direzione Sud un transito di circa 140mila veicoli.

Verso le località di mare

Verso le località di mare

 I maggiori flussi di traffico si sono registrati, in direzione sud, lungo le principali direttrici verso le località di villeggiatura ovvero le dorsali adriatica, tirrenica e jonica e soprattutto sull’A2 Autostrada del Mediterraneo dove i sensori all’altezza di Salerno hanno rilevato oltre 4.000 veicoli l’ora in direzione sud nel pomeriggio del 28 e nella mattinata del 29 luglio con picchi di oltre 4.500 veicoli alle 18 di venerdì e alle 10 di sabato. Sotto i 4000 veicoli l’ora nella mattinata di domenica. Nell’intero fine settimana sempre sull’A2 si è registrato un incremento medio dei transiti nelle ore notturne rispetto ai precedenti weekend di luglio. Il traffico è stato sempre intenso ma regolare da Salerno a Reggio Calabria e anche all’uscita di Villa San Giovanni dove le attese agli imbarchi sono state sempre inferiori ai 60 minuti.

La situazione al Nord Italia

 Al Nord, traffico sostenuto ai valichi internazionali di confine in direzione di Slovenia e Croazia. Nei punti nevralgici della rete stradale e autostradale il personale Anas ha monitorato costantemente la circolazione per prevenire qualsiasi disagio. A partire dal tardo pomeriggio di domenica si prevede, inoltre, un consistente flusso di traffico in aumento in prossimità dei centri urbani per via dei rientri del fine settimana. Al Nord, in particolare, la mobilità estiva ha fatto registrare traffico sostenuto lungo la SS36 “del Lago di Como e dello Spluga” in Lombardia, la SS26 Dir “della Valle D’Aosta” in Valle d’Aosta e la SS51 “di Alemagna” in Veneto. 

Flussi sostenuti al Sud

 Il viaggio in auto dei vacanzieri ha interessato anche la Puglia sulle principali arterie che conducono alle località di mare (SS16 “Adriatica”, SS101 “Salentina di Gallipoli”, SS379 “Egnazia e delle terme di Torre Canne”, SS694 “Tangenziale Ovest di Lecce”) e la Sicilia sul Raccordo Autostradale 15 “Tangenziale Ovest di Catania”. Flussi sostenuti si sono registrati anche sulla statale 106 “Jonica” in Basilicata, sul tratto abruzzese della SS16 “Adriatica” e lungo la SS18 “Tirrena Inferiore”, in Calabria.

Il divieto di transito dei mezzi pesanti

 Il divieto di transito dei mezzi pesanti resterà in vigore fino alle 22:00 di domenica. Con l’obiettivo di facilitare gli spostamenti e ridurre i disagi per gli utenti e in previsione dell’aumento dei flussi veicolari, Anas ha provveduto a rimuovere oltre 700 cantieri con l’obiettivo di offrire un viaggio più confortevole e sicuro, non solo per spostamenti di breve e medio raggio, ma anche di lungo raggio. La riduzione dei cantieri stradali Anas si inserisce nell’ambito del Piano concordato e promosso dal ministero delle Infrastrutture.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Tutti hanno riportato ferite di "varia gravità", secondo fonti della polizia
A quanto risulta, l'ultimo luogo in cui è stato avvistato è nei pressi del vecchio campetto di calcio a 5
Il governatore ha assicurato: "Stiamo andando avanti comunque con i concorsi"
Da ottobre a dicembre prossimi, però, ci sarà un contributo straordinario, crescente con il numero dei componenti familiari
La polizia ha dichiarato ai giornalisti che il movente dell'attacco non è ancora chiaro
Gli studenti seguiranno le lezioni nel suggestivo Complesso di San Domenico, a pochi passi dall'ospedale dell'Annunziata dove svolgeranno i tirocini
La versione dell'autista, però, parlerebbe di uno stop già annunciato in precedenza, dopo aver riscontrato un problema tecnico
Il riconoscimento per l’impegno e il ruolo svolto nella sua attività di docente, di professionista e di autore di due testi originali
Occhiuto ha affidato la reggenza di Azienda Zero al già commissario straordinario dell'Azienda ospedaliera di Cosenza
Faccia a faccia proficuo tra le parti, intenzionate a porre fine alla lunga serie di incidenti, alcuni mortali, sulla Trasversale delle Serre
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved