Esposto in Procura sulla ristrutturazione di una piazza a Reggio Calabria

Le opere, decise dal Comune, a quasi un secolo dalla sua realizzazione della piazza, sono state contestate sin dalla fase progettuale

Il presidente della Fondazione Mediterranea di Reggio Calabria, Vincenzo Vitale, ha depositato alla Procura di Reggio Calabria un esposto sull’intervento di ristrutturazione in corso di piazza De Nava, prospiciente il Museo nazionale della Magna Grecia. Le opere, decise dal Comune di Reggio Calabria, a quasi un secolo dalla sua realizzazione della piazza, sono state contestate sin dalla fase progettuale dalla Fondazione e da altri club service cittadini.

“Sistematica demolizione dell’impianto storico”

“Sistematica demolizione dell’impianto storico”

Nell’esposto, si chiede che la Procura “accerti se vi siano stati comportamenti sanzionabili dall’attuale legislazione e se, di conseguenza, non si debba procedere a ‘restitutio in integrum’ della piazza”.  La Fondazione Mediterranea lamenta “la sistematica demolizione dell’impianto storico della piazza, la rimozione del basolato del Corso Garibaldi antistante l’ingresso del Museo nazionale, la recinzione della piazza, tipica espressione del Razionalismo italiano in voga negli anni della ricostruzione cittadina dopo il sisma del 1908”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La nota di un nutrito gruppo di consiglieri comunali di maggioranza: "Tentativo bislacco di mistificare la realtà e far apparire Fiorita confinato in una posizione di debolezza"
Era stato infettato mentre si trovava in Grecia. Da alcuni giorni era ricoverato in ospedale
Dalle verifiche "non risultano compromissioni o furto di dati", ma i tecnici sono comunque "impegnati per mitigare le conseguenze dell'attacco"
L'intervento, per il quale saranno impiegati circa 9,2 milioni di euro, sarà realizzato su un'area di circa 18.000 metri quadrati
Sono previsti temporali anche di forte intensità, con frequente attività elettrica
I giudici hanno respinto l'appello avanzato dalla Procura di Catanzaro con cui si insisteva sul sequestro preventivo dell’area del Beltrame
Lo spettacolo si replicherà in altre cinque località calabresi, grazie al sostegno del Consiglio regionale
Il Procuratore di Catanzaro e lo storico presenteranno domani mattina il loro ultimo libro “Fuori dai confini”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved