Estate killer, in India 34 morti per il caldo estremo

Le vittime erano state ricoverate in ospedale. La maggior parte dei decessi è stata causata da infarto, ictus cerebrale e diarrea

Almeno 34 persone sono morte negli ultimi due giorni a causa di un’ondata di calore che ha colpito un’ampia zona dello Stato indiano dell‘Uttar Pradesh. I medici hanno consigliato ai residenti di età superiore ai 60 anni di rimanere in casa durante il giorno. I morti avevano tutti più di 60 anni e avevano problemi di salute pregressi che potrebbero essere stati aggravati dal caldo intenso. I decessi si sono verificati nel distretto di Ballia, a circa 300 chilometri a sud-est di Lucknow, la capitale dello Stato dell’Uttar Pradesh. Ventitré decessi sono stati segnalati giovedì e altri 11 venerdì, ha dichiarato il responsabile medico di Ballia, Jayant Kumar. “Tutti i morti soffrivano di alcuni disturbi e le loro condizioni sono peggiorate a causa del caldo estremo”, ha detto sabato Kumar all’Associated Press, spiegando che la maggior parte dei decessi è stata causata da infarto, ictus cerebrale e diarrea. Diwakar Singh, un altro ufficiale medico, ha affermato che queste persone sono state ricoverate all’ospedale principale di Ballia in condizioni critiche. I dati del dipartimento meteorologico dell’India mostrano che Ballia ha registrato una temperatura massima di 42,2 gradi Celsius venerdì, 4,7 sopra la norma. L’estate torrida ha provocato interruzioni di corrente in tutto lo Stato, lasciando la gente senza acqua corrente, ventilatori o condizionatori. Per questo ci sono state proteste.

Caldo estremo e siccità

Caldo estremo e siccità

Il governatore dell’Uttar Pradesh, Yogi Adityanath, ha assicurato alla popolazione che l’esecutivo sta prendendo tutte le misure necessarie per garantire una fornitura di energia elettrica ininterrotta nello Stato. Ha esortato i cittadini a collaborare con il governo e a utilizzare l’elettricità con criterio. “Ogni villaggio e ogni città dovrebbe ricevere un’adeguata fornitura di energia elettrica durante questo caldo torrido. Se si verificano guasti, devono essere affrontati prontamente”, ha affermato venerdì sera in un comunicato. I principali mesi estivi – aprile, maggio e giugno – sono generalmente caldi nella maggior parte dell’India, prima che le piogge monsoniche portino temperature più fresche. Ma nell’ultimo decennio le temperature sono diventate più intense. Durante le ondate di calore, il Paese soffre di solito anche di gravi carenze idriche, con decine di milioni di persone su 1,4 miliardi che non dispongono di acqua corrente. Uno studio del World Weather Attribution, un gruppo accademico che esamina le fonti di calore estremo, ha rilevato che l’ondata di caldo torrido che in aprile ha colpito alcune zone dell’Asia meridionale è stata resa almeno 30 volte più probabile dal cambiamento climatico. Ad aprile, il caldo ha causato la morte di 13 persone durante un evento governativo nella capitale finanziaria indiana di Mumbai e ha spinto alcuni Stati a chiudere tutte le scuole per una settimana. (LaPresse)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La sostanza era nascosta sotto il sedile dell'auto, lato passeggero. Dopo gli accertamenti di rito, il 60enne è finito in carcere
Proseguono intanto gli sbarchi sull'isola, dove nella notte sono approdate 75 persone
"Si tratta di un'ulteriore dimostrazione della volontà del governo Meloni di rispettare gli impegni assunti", ha detto la sottosegretaria Wanda Ferro
L'assistente capo coordinatore è deceduto il 20 settembre 2020 a causa di un tragico incidente stradale
Inoltre, sono state rinvenute 42 piante di canapa indiana, di altezza varabile tra i 60 cm e i 180 cm, pronte per la raccolta
Vittima un pensionato di 63 anni, che viveva solo. A chiedere aiuto sono stati i vicini, preoccupati dalle urla giunte dall'abitazione
Tutti gli indicatori economici testimoniano una crescita costante dell’Istituto e la continua valorizzazione del suo patrimonio
"In una situazione di urgenza - afferma Alecci - l’utilizzo di un defibrillatore da parte di un operatore debitamente formato, può risultare decisivo per salvare una vita umana"
Il direttore della Prevenzione Francesco Vaia: "Istituito tavolo tra ministeri. Contagi? Abbastanza contenuti"
Si tratta di una storia d’amore contemporanea ambientata principalmente a Recanati, città natale di Giacomo Leopardi, che rappresenta il leitmotiv della vita dei cinque protagonisti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved