Estorsione, maltrattamenti in famiglia e violenza sessuale: arrestato 35enne

supermercato Cosenza

Nelle pomeriggio odierno, personale della Polizia di Stato ha dato esecuzione all’ordinanza di applicazione della misura della custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP presso il Tribunale di Cosenza, a seguito di richiesta della locale Procura della Repubblica, diretta dal Procuratore Capo dott. Mario Spagnuolo, nei confronti di un 35enne, pregiudicato, poiché ritenuto responsabile dei reati di violenza sessuale, maltrattamenti in famiglia, estorsione e stalking. In particolare, in base alle indagini condotte dagli uomini della 3^ Sezione “Reati contro la persona, reati sessuali e reati in pregiudizio di minori” della Squadra Mobile, l’uomo, anche a causa della sua condizione di tossicodipendenza, poneva in essere frequenti comportamenti offensivi e violenti, afferrando per i capelli la madre, spintonandola, picchiandola e minacciandola di morte, al fine di avere somme di denaro, anche esigue, costringendola, altresì, a subire anche atti sessuali, come palpeggiamenti sul seno.

Più specificamente, è stato ricostruito come la donna, nel corso degli anni, sia stata vittima di continui atteggiamenti offensivi, minacciosi e violenti da parte del figlio che, tossicodipendente da giovane età, ha sempre tenuto nei suoi confronti una condotta vessatoria che l’ha ridotta ad uno stato di profonda prostrazione fisica e psicologica. Tale condotta non si è fermata neanche innanzi al tentativo di suicidio della donna che era stanca di subire continue angherie come richieste di denaro con modalità ingiuriose e minacciose con parole gravemente offensive. Questi episodi si sono ripetuti fino all’8 aprile scorso quando l’uomo, scappato dalla struttura sanitaria presso la quale era ricoverato, si è recato direttamente a casa della madre per trovare rifugio, ma la stessa, spaventata, si rifiutava di accoglierlo in casa, temendo per la sua incolumità.

Più specificamente, è stato ricostruito come la donna, nel corso degli anni, sia stata vittima di continui atteggiamenti offensivi, minacciosi e violenti da parte del figlio che, tossicodipendente da giovane età, ha sempre tenuto nei suoi confronti una condotta vessatoria che l’ha ridotta ad uno stato di profonda prostrazione fisica e psicologica. Tale condotta non si è fermata neanche innanzi al tentativo di suicidio della donna che era stanca di subire continue angherie come richieste di denaro con modalità ingiuriose e minacciose con parole gravemente offensive. Questi episodi si sono ripetuti fino all’8 aprile scorso quando l’uomo, scappato dalla struttura sanitaria presso la quale era ricoverato, si è recato direttamente a casa della madre per trovare rifugio, ma la stessa, spaventata, si rifiutava di accoglierlo in casa, temendo per la sua incolumità.

Proprio tale situazione ha indotto la donna a richiedere aiuto chiamando il 113. A questo punto l’intervento degli investigatori della Squadra Mobile ha consentito di ricostruire come l’indagato avesse avuto sempre un atteggiamento aggressivo e violento nei confronti della vittima, tra cui anche quello di aizzare nei confronti della madre due cani molossoidi di grossa taglia da lui posseduti. Questa situazione ha fatto sì che la donna vivesse praticamente reclusa in casa, con il terrore di incontrare fuori il figlio e di essere aggredita, costringendola a vivere per molto tempo chiusa in casa al buio e con le tapparelle abbassate. L’uomo, dopo le formalità di rito, è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Cosenza.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Le modifiche intendono agevolare il conferimento per cittadini e attività ed incrementare la raccolta differenziata
All'indagata viene contestato di aver accettato la titolarità formale ed assunto fittiziamente la gestione di una piadineria a Milano
I Carabinieri sono intervenuti per soccorrere la minorenne che ha detto di essere rimasta vittima di abusi da parte del 22enne
Tre persone sono in ospedale perché, in preda al panico, si sono lanciate dalla finestra del locale in cui è avvenuta la sparatoria
Sposato: "Porteremo la Vertenza Calabria nelle piazze, saremo a Roma il 7 ottobre forti del consenso delle lavoratrici e dei lavoratori"
"Il mancato pagamento degli stipendi relativi alle competenze dei mesi di giugno, luglio e agosto 2023 è diventato ormai insostenibile"
Hanno in totale 204 anni e sono stati amorevolmente definiti i ‘Nonni di Calabria’, Domenico Macrì e Francesca Squillace
"Dopo quasi un anno dagli eventi alluvionali che videro l'esondazione del canale tra via Vigliarolo e via Carlo Pisacane ci saremmo aspettati che sarebbe stato bonificato"
Il parcheggio del Musofalo ha registrato 752 vetture, con un tutto esaurito nella serata di sabato e circa 2250 utenti totali
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved