“Premio Rambaldi 2021” agli studenti del Liceo Classico di Vibo

Premio Rambaldi

Giunti alla settima edizione “Et Sotto le Stelle” – Premio Carlo Rambaldi si conferma come evento commemorativo di spessore nazionale ed internazionale in Calabria. La sede di svolgimento è per la seconda volta consecutiva presso il Convento dei Cappuccini di Nocera Terinese dalle ore 19. Va ricordato che l’iniziativa si svolge ogni anno il 10 Agosto poiché fu nel giorno di San Lorenzo che ci fu la dipartita del Maestro degli effetti speciali cinematografici vincitore di tre premi Oscar per i film King Kong, Alien ed E.T.

Nel rispetto delle normative Covid l’ingresso sarà consentito soltanto ai possessori di green pass o certificati da tampone rapido con esito negativo, i posti sono nominali e numerati nonostante la Rambaldi Promotions abbia scelto un luogo aperto per il regolare svolgimento della premiazione, rappresentato dal suggestivo chiostro del Convento Nocerese prossimo centro culturale e didattico per l’intero comprensorio. I premiandi della edizione 2021 saranno come sempre di caratura e rappresentano un forte legame con le attività della Rambaldi Promotions e della Fondazione Carlo Rambaldi, con sede a Milano ma operante in tutta Italia con una serie ininterrotta di eventi, esposizioni, attività didattiche e formative ed una altrettanto lunga sfilza di partnership con altri Enti culturali di rilievo nazionale.

Nel rispetto delle normative Covid l’ingresso sarà consentito soltanto ai possessori di green pass o certificati da tampone rapido con esito negativo, i posti sono nominali e numerati nonostante la Rambaldi Promotions abbia scelto un luogo aperto per il regolare svolgimento della premiazione, rappresentato dal suggestivo chiostro del Convento Nocerese prossimo centro culturale e didattico per l’intero comprensorio. I premiandi della edizione 2021 saranno come sempre di caratura e rappresentano un forte legame con le attività della Rambaldi Promotions e della Fondazione Carlo Rambaldi, con sede a Milano ma operante in tutta Italia con una serie ininterrotta di eventi, esposizioni, attività didattiche e formative ed una altrettanto lunga sfilza di partnership con altri Enti culturali di rilievo nazionale.

Premio ai ragazzi del “Morelli Colao”

Riceveranno il “Premio Carlo Rambaldi” i ragazzi del Morelli Colao di Vibo Valentia che si sono resi protagonisti di un lungometraggio realizzato nel contesto di un Pon del Miur e che ha visto la Rambaldi Promotions operare dei Lab formativi propedeutici alle fasi di girato. Il progetto sarà presentato mediante un trailer e parteciperà ad una serie di concorsi e festival nazionali nella sezione emergenti o esordienti. Il secondo premiato sarà una firma eccellente della letteratura contemporanea italiana, Michele Caccamo operante a Roma nel settore dell’editoria ma Calabrese di origine e legato alla Fondazione Rambaldi da una serie di iniziative che prenderanno il via a breve.

L’ultimo dei premiandi sarà Fabio Dal Molin, designer piemontese che ha realizzato la versione in 3D ed il prototipo della Mascotte di Carlo Rambaldi scelta dalla FIGC e divenuta la Beniamina delle Nazionali di Calcio Italiane, tra le quali quella “maggiore” fresca vincitrice dell’Europeo per Nazioni. Fu proprio a Nocera Terinese nella passata edizione di “Et Sotto le Stelle” che Gabriele Gravina Presidente della Federcalcio annunciò al pubblico ed alla stampa che si sarebbe realizzata la Mascotte degli Azzurri da un progetto di Carlo Rambaldi con il quale si intese “consegnare” virtualmente il quarto Oscar. Domani sarà esposta per la prima volta in Calabria dopo la vittoria degli Azzurri proprio la Mascotte di Rambaldi, come felice chiusura di un percorso durato un anno esatto ed a sancire ancor di più le iniziative nel ricordo dell’indimenticato Padre della Meccatronica.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"La rete idrica calabrese è al collasso. Presentato un esposto alla Corte dei Conti il governo regionale continua a girare su se stesso"
Per consentire l'esecuzione dei lavori, fino al 15 luglio 2023, è in vigore  un senso unico alternato regolato da impianto semaforico
"E' arrivato il momento “d’abituarsi” a raccontare la città per tutto ciò che di bello mette in scena e ciò che la rende protagonista"
Il club Soroptimist, su richiesta della Procura, si impegnerà a trovare una struttura di pernottamento a proprie spese alle donne denuncianti
Si tratta di parte dei 295 migranti soccorsi nel Reggino. Secondo le prime ricostruzioni sarebbero partiti quattro giorni fa dalla Libia
Riflettori accesi sulle carenze che riguardano un vasto e popoloso territorio interessato anche dalla presenza di depositi costieri i cui piani di emergenza prevedono servizi ad oggi inesistenti
La gente in fila non sta nella pelle, tantissimi i ragazzi presenti davanti al Politeama: "Ci aspettiamo di divertirci tanto, non vediamo l'ora di ascoltare i giudici"
Il parcheggio del Musofalo sarà attivo con navetta sabato dalle ore 15 alle ore 20.30 e domenica con orario continuato dalle ore 9 alle ore 20.30
Circa un'ora fa, "il sistema di vendita dei biglietti on line, gestito dalla società GO2, è stato oggetto di un attacco hacker sin dall’avvio della prevendita"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved