Evadono i domiciliari, due arresti a Catanzaro Lido

Nella settimana in corso i militari della Compagnia di Catanzaro hanno avviato una serie di controlli mirati alla verifica delle prescrizioni da parte di soggetti sottoposti a misure detentive o alternative. Durante questi controlli, nelle giornate del 22 e 23 settembre i Carabinieri della Stazione di Catanzaro Lido e della Sezione Radiomobile della Compagnia hanno arrestato in flagranza di reato per evasione due persone sottoposte alla misura degli arresti domiciliari. P.G. 35 anni, pregiudicato e A.T.,  30 anni pregiudicato, entrambi residenti nell’area sud della città. Il giorno 22 settembre i militari della Stazione di Catanzaro Lido, nel transitare con una pattuglia automontata, notavano il P.G. all’altezza del Centro Commerciale “Le Fornaci”. Il P.G., alla vista dei militari, si dava alla fuga facendo inizialmente perdere le proprie tracce ma venendo poco dopo sorpreso nei pressi della propria abitazione. Condotto presso gli uffici della Stazione Carabinieri di Catanzaro Lido, veniva dichiarato in stato di arresto per evasione. Nella mattinata di ieri si è svolto l’udienza di convalida che, oltre a convalidare l’arresto, ha disposto per P.G. nuovamente il regime di arresti domiciliari. Il giorno 23 settembre, invece, i militari della Sezione Radiomobile durante un controllo delle persone sottoposte a misure cautelari traevano in arresto A.T. poiché veniva sorpreso dagli operanti all’esterno della propria abitazione. A.T. si trovava infatti in un’altra abitazione dello stesso palazzo senza giustificato motivo. L’uomo è stato quindi condotto in caserma e dichiarato in stato di arresto per evasione. Veniva poi riaccompagnato presso la propria abitazione e ivi sottoposto agli arresti domiciliari in attesa dell’udienza di convalida.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Oltre a stabilire i migliori criteri per ridurre i disagi ai pendolari è stato predisposto un gruppo di lavoro permanente
Il caso
Il caso a Buccinasco. La nipote di Rocco Papalia, 30 anni di carcere, apre un bar. Il sindaco Pruiti si scontra con i familiari
L'obiettivo è dimostrare che è una terra accogliente, ma l'accoglienza non si ferma alla banchina di un porto
La seconda seduta è andata deserta per la mancanza del numero legale. Ecco cosa sta accadendo dietro le quinte. Lunedì si ritorna però in Aula ma per parlare di stadio
Imprenditori finiti nella spirale dell'usura, costretti a corrispondere agli aguzzini somme di denaro con interessi da capogiro
L'ente camerale guidato da Pietro Falbo ha riconosciuto, per programmazione e format, il significativo impatto economico, storico e culturale
Un'operazione di polizia ambientale e di sicurezza in linea con gli obiettivi della Procura di Vibo Valentia, guidata dal procuratore Falvo
Il prefetto Enrico Ricci, alla presenza del sottosegretario all’Interno Wanda Ferro, ha conferito l'ambito riconoscimento al sindaco Pietrantonio Cristofaro
Scagionato con formula ampia "perché il fatto non sussiste dal giudice di Salerno. Il suo legale: "Dimostrata l'estraneità alle accuse"
“Girifalco ha meritato il titolo di città per la sua storia, il patrimonio artistico e culturale, il ruolo economico, agricolo e i servizi"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved